Arriva il ricco bonus figli, i termini per le domande sono aperti. Controlla se spetta anche a te. Vediamo come richiederlo.
I nuclei familiari con figli minori a carico stanno attraversando uno dei periodi piĂš difficili degli ultimi 30 anni. In seguito allâarresto dellâeconomia dovuto alla pandemia da Covid19, infatti, lâinflazione è aumentata e i cittadini italiani arrancano per giungere alla fine del mese serenamente. Sono soprattutto i giovani adulti con figli a versare in uno stato di difficoltĂ finanziaria, a causa della precarietĂ e dellâinstabilitĂ professionale. Sostenere uno o piĂš figli è divenuta dunque unâimpresa particolarmente ardua: i costi per lâistruzione, per le visite mediche e per eventuali hobby sono aumentati, con la conseguenza che in tanti vivono in condizioni di disagio.
Per ovviare a tale problematicitĂ , molti nuclei familiari nostrani hanno deciso di tagliare quelle che vengono definite come spese superflue, evitando ad esempio di pranzare o cenare al ristorante, limitando le uscite, rinunciando a cinema e palestra, e risparmiando. Un modo per cercare di affrontare la vita quotidiana e restare in regola con gli oneri contributivi. Lo Stato tenta di stare vicino alle famiglie in difficoltĂ , attraverso la previsione di incentivi ad hoc destinati a tutti coloro che versano in una situazione di precarietĂ economica.
Al riguardo va segnalato che è stato sancito il bonus figli, il quale spetta soltanto a chi ha un ISEE sino a 35 mila euro. Sul sito della regione Toscana, in particolare, è possibile visualizzare e leggere le indicazioni utili per la partecipazione allâiniziativa e lâinvio della domanda. Ă stato, infatti, approvato il bando nidi gratis per lâanno 2024-2025. La regione ha garantito un contributo ai nuclei familiari che hanno precisi requisiti. Lâagevolazione rientra nellâalveo del progetto Giovani SĂŹ.
Le famiglie interessate possono presentare le domande fino al 27 giugno 2024 alle ore 18:00 attraverso lâapplicativo regionale on-line. Alla procedura si accede tramite SPID, CIE, CNS. Il comune di Livorno, inoltre, per restare accanto ai cittadini ha realizzato un servizio di assistenza volto allâaiuto di coloro che intendono compilare la richiesta. Ci si può rivolgere allâoperatore chiamando il numero 0586/820625.
Si tratta di unâagevolazione che di certo solleverĂ tante famiglie da una situazione di precarietĂ , riportando serenitĂ e quiete allâinterno delle mura domestiche. Lo stress ingenerato da condizioni economiche gravose non va sottovalutato, i rischi sono molti, sia sul piano fisico sia sul piano psichico. Per questo motivo lo Stato, le regioni e i comuni sanciscono delle misure apposite per stare accanto ai cittadini.