Regionali+Marche%3A+tutti+i+consiglieri+eletti%2C+gli+ascolani+confermano+Antonini
ascolicityrumorsit
/senza-categoria/regionali-marche-tutti-i-consiglieri-eletti-gli-ascolani-confermano-antonini.html/amp/

Regionali Marche: tutti i consiglieri eletti, gli ascolani confermano Antonini

Elezioni Regionali nelle Marche: tutti i consiglieri eletti, gli ascolani confermano Andrea Maria Antonini della Lega. Tutti gli aggiornamenti.

Concluse le elezioni regionali nelle Marche e stabiliti vincitori e vinti, è il momento di scoprire chi andrà in Consiglio regionale. Sono 30 i consiglieri delle Marche. Di seguito scopriamo chi è stato eletto nei vari partiti.

Regionali Marche: tutti i consiglieri eletti, gli ascolani confermano Antonini (Foto Ansa) – Ascoli.cityrumors.it

Il risultato delle elezioni è stato chiaro: la coalizione di centrodestra guidata dal presidente uscente Francesco Acquaroli ha ottenuto il 52,43% dei voti, contro il 44,44% di quella di centrosinistra guidata da Matteo Ricci, candidato del Partito Democratico. Uno scarto di 8 punti percentuali che non era atteso. Anzi, i sondaggi davano un margine inferiore. L’affluenza, tuttavia, è stata del 50%, in calo di quasi 10 punti percentuali rispetto al 2020.

Di seguito, scopriamo chi sono i consiglieri eletti in Consiglio regionale grazie ai voti ottenuti dalle rispettive liste e dai partiti. Ad Ascoli Piceno è stato rieletto Andrea Maria Antonini, già assessore regionale della Lega.

Regionali Marche: tutti i consiglieri eletti, gli ascolani confermano Antonini della Lega

L’ascolano Andrea Maria Antonini è stato rieletto in Consiglio regionale con la Lega Salvini Marche. Nella circoscrizione di Ascoli ha ottenuto 2.822 preferenze, risultando il più votato della Lega. Sono comunque meno voti di quelli di cinque anni fa, quando alle elezioni regionali del 2020, sempre con la Lega ottenne 3.710 voti nella circoscrizione di Ascoli.

Antonini è uno dei tre esponenti della Lega ad essere eletto in Consiglio regionale, gli altri due sono Enrico Rossi, per la circoscrizione di Pesaro Urbino, e Renzo Marinelli per Macerata. Nel precedente Consiglio la Lega aveva eletto ben otto esponenti, un calo drastico dovuto a una forte perdita di voti: dai 139.438 del 2020 ai 41.805 di queste elezioni. Voti andati agli altri partiti della coalizione: Fratelli d’Italia, soprattutto, e Forza Italia.

Regionali Marche: tutti i consiglieri eletti, gli ascolani confermano Antonini della Lega (Foto Ansa) – Ascoli.cityrumors.it

Nella giunta regionale uscente, Andrea Maria Antonini era assessore con delega a: Sviluppo economico, industria, artigianato, commercio, fiere e mercati, pesca marittima, tutela dei consumatori, internazionalizzazione, agricoltura, alimentazione, foreste, sviluppo rurale, agriturismo, zootecnia, industria agroalimentare, bonifica, produzione e distribuzione dell’energia, green economy, fonti rinnovabili, digitalizzazione, cooperazione internazionale allo sviluppo, Marchigiani nel mondo, caccia e pesca sportiva.

È probabile che mantenga l’incarico di assessore, forse con qualche modifica negli incarchi.

Per quanto riguarda il resto della composizione del Consiglio regionale, ecco complessivamente chi sono i 30 consiglieri eletti, schieramento politico, partito o lista e circoscrizione.

Centrodestra

  • Fratelli d’Italia 10 seggi: Francesco Baldelli, Nicola Baiocchi (Pesaro Urbino), Marco Ausili, Giacomo Bugaro, Corrado Canafiglia (Ancona), Silvia Luconi, Pierpaolo Borroni (Macerata), Andrea Putzu (Fermo), Francesca Pantaloni, Andrea Cardilli (Ascoli Piceno);
  • Forza Italia 3 seggi: Tiziano Consoli (Ancona), Gianluca Pasqui (Macerata), Jessica Marcozzi (Fermo);
  • Lega Salvini Marche 3 seggi: Enrico Rossi (Pesaro Urbino), Renzo Marinelli (Macerata), Andrea Maria Antonini (Ascoli Piceno);
  • Civici Marche 1 seggio: Giacomo Rossi (Pesaro Urbino);
  • Marchigiani per Acquaroli 1 seggio: Paolo Calcinaro (Fermo);
  • Udc 1 seggio: Luca Marconi (Macerata).

Centrosinistra

  • Partito Democratico 6 seggi: Micaela Vitri (Pesaro Urbino), Valeria Mancinelli, Maurizio Mangialardi (Ancona), Leonardo Catena (Macerata), Fabrizio Cesetti (Fermo), Enrico Piergallini (Ascoli Piceno);
  • Lista Civica Matteo Ricci Presidente 2 seggi: Massimo Seri (Pesaro Urbino), Antonio Mastrovincenzo (Ancona);
  • Alleanza Verdi Sinistra 1 seggio: Andrea Nobili (Ancona);
  • Movimento 5 Stelle 1 seggio: Marta Ruggeri (Pesaro Urbino);
  • Progetto Marche Vive 1 seggio: Michele Caporossi (Ancona).

Complessivamente, il centrodestra ha 19 seggi, mentre il centrosinistra 11 seggi in Consiglio regionale. La provincia di Ascoli ha eletto 4 consiglieri: 3 nel centrodestra (2 FdI e 1 Lega) e 1 nel centrosinistra (nel PD).