San Benedetto del Tronto, grandi notizie: torna un luogo simbolo per i bambini

Dopo sei anni di attesa sta per tornare a disposizione delle famiglie di San Benedetto del Tronto un luogo simbolo. Che da tempo è rimasto abbandonato

Bambini che corrono nei lunghi spazi aperti, mamme che si rilassano sulle panchine circostanti, altalene, scivoli e giostre in funzione che permettono a decine di bambini e bambine di passare qualche minuto all’insegna del relax e del divertimento. L’ultima volta che il parco centrale, a due passi dal primo stabilimento della Riviera, è stato testimone di una situazione simile, risale all’estate del 2019. Da sei anni, un luogo simbolo per le famiglie sambenedettesi, è rimasto chiuso. Ma ora la situazione sta per cambiare.

La Bambinopoli
San Benedetto del Tronto, grandi notizie: torna un luogo simbolo per i bambini – Ascoli.cityrumors.it

La Bambinopoli, un luogo che per anni è stato l’emblema del divertimento per le famiglie del luogo e per i turisti, sta finalmente per tornare. La struttura è in disuso dal 2019: l’estate successiva, la prima post Covid, si sono abbassate le saracinesche del chiosco e i giochi non hanno subito lavori di ammodernamento. Da sei anni a questa parte, sono rimaste alcune altalene (quelle superstiti dopo anni di usura e di mancata manutenzione) e un paio di di giostrine: ma il chiosco che faceva da bar e la stragrande maggioranza delle strutture, sono state lasciate al loro destino.

Il progetto della nuova Bambinopoli a San Benedetto del Tronto: ecco quando dovrebbe partire

La Bambinopoli dovrebbe tornare a Primavera ed essere a tutti gli effetti operativa in vista della prossima estate. La società che si è aggiudicata la gestione dell’area (la Alexandra), incontrerà la soprintendenza per chiudere l’accordo definitivo e chiarire alcuni aspetti del progetto. Stiamo parlando di una zona molto frequentata durante il periodo estivo. A due passi dal mercatino (frequentato tutte le sere da migliaia di persone), dalla prima concessione e dall’inizio della strada che porta al Molo Sud. Al fianco della Bambinopoli sono sorti numerosi locali, diventati il punto di riferimento della movida estiva. Si tratta di un’area di 2.895 metri quadrati e che finora prevedeva un manufatto per somministrazione annuale di alimenti e bevande, pedana esterna, pista go-kart, giochi pubblici ed elementi di arredo urbano.

La Bambinopoli a San Benedetto del Tronto
Il progetto della nuova Bambinopoli a San Benedetto del Tronto: ecco quando dovrebbe partire – ascoli.cityrumors.it

L’obiettivo è di restituire alle famiglie con bambini, un altro spazio da poter sfruttare, oltre al piccolo parco che si trova di fronte e a quello situato nei pressi della rotonda Giorgini. Nell’area sono già presenti diversi giochi: altalene, scivoli, luoghi dediti alle arrampicate, dondoli a forma di macchina e animali, particolarmente apprezzati dai più piccoli. Il vero problema da risolvere è legato alla gestione del chiosco centrale, dove sorgerà il nuovo Bar della Bambinopoli. Sarà un gazebo, un dehor o un semplice bar dove acquistare prodotti da consumare altrove? Qualcuno ipotizza che il nuovo locale potrà ricordare il Niwa (il bar-pub sorto dalle ceneri del vecchio Pino Bar e conosciuto per la gigantesca scimmia dorata che si trova all’ingresso). In quel caso però la struttura diventerebbe molto più appetibile per adolescenti, piuttosto che per le famiglie.

L’incontro con la Soprintendenza scioglierà tutti i dubbi: una volta avuto l’ok la società inizierà i lavori di ammodernamento e riqualificazione del territorio: verrà sistemata l’area e verranno installati dei nuovi giochi, che sostituiranno quelli attualmente presenti e che risalgono alla vecchia gestione. L’obiettivo è di riaprire la Bambinopoli a Pasqua, per poi diventare a tutti gli effetti operativi in vista della prossima estate

 

Gestione cookie