Nella città marchigiana è prevista una stretta per i furbetti della sosta. Una operazione necessario per ‘eliminare’ i cosiddetti posteggi-fantasma.
Un intervento necessario per una stretta nei confronti dei cosiddetti furbetti del parcheggio. Ad Ascoli da lunedì 3 novembre sono attese diverse novità. La più importante è sicuramente l’entrata in vigore della cosiddetta ZTL sperimentale. Una nuova area che ha come principale obiettivo quello di riuscire a regolamentare il traffico. Ma dall’inizio della prossima settimana si inizierà anche a riverniciare le cosiddette linee blu.

Sono 13 le zone presenti in città dove le strisce blu in questo momento sono invisibili. Un qualcosa che ha portato i cosiddetti furbetti del parcheggio a sfruttare questi stalli senza pagare. Ora l’intenzione del Comune, tramite la società Saba, di ripristinarle per porre una stretta importante a tutte queste persone. Una rivoluzione molto importante e che ha come principale obiettivo quello di ridurre al minimo la sosta selvaggia e consentire a tutti di rispettare le regole.
Ascoli, stretta sulle strisce blu: le novità previste dal 3 novembre
Da lunedì 3 novembre ad Ascoli cambierà tutto per quanto riguarda le cosiddette strisce blu. Gli stalli in questo momento non hanno avuto il funzionamento sperato anche perché le strisce non erano assolutamente visibile. Da qui la decisione da parte del Comune di riverniciarle per portare uno stop ai cosiddetti parcheggi selvaggi e portare le persone a pagare e rispettare le regole che sono previste in città.
LEGGI ANCHE >>> Ascoli, la polizia sventa una truffa: come funzionava il raggiro
I lavori andranno avanti fino al 7 novembre e da sabato 8 si inizierà con questa stretta ai cosiddetti furbetti del parcheggio. Una misura che il governo ha deciso di rendere necessaria per consentire alle persone di non avere dei vantaggi. Gli interventi andranno avanti fino alle 18 e in quel caso ci saranno dei divieti di sosta per consentire di svolgere in maniera sicurezza la rimessa in funzione degli stalli e non ritardare con i lavori.

Come detto in precedenza, non è l’unica novità prevista ad Ascoli a partire da lunedì. Entrerà in vigore, infatti, il 3 novembre la cosiddetta ZTL sperimentale con inizio alle 5. L’orario dell’attivazione serale è fissato alle 20:30. Insomma, la città marchigiana è pronta a cambiare con diverse novità che hanno come principale obiettivo quello sia di regolamentare il traffico che mettere fine alla cosiddetta sosta selvaggia.



