A Castel di Lama applicato un importante sconto sulla tassa dei rifiuti TARI per le famiglie che hanno utilizzato uno specifico servizio.
Il Comune di Castel di Lama prosegue nella sperimentazione della Ecoapp nella gestione della raccolta differenziata dei rifiuti. I cittadini che scaricano l’applicazione, si registrano e la usano per il conferimento dei rifiuti sono premiati con un forte sconto sulla rata della TARI, la tassa dei rifiuti.
Castel di Lama, in provincia di Ascoli Piceno, è uno dei pochi comuni in Italia ad utilizzare un sistema di incentivi allo smaltimento virtuoso dei rifiuti che premia in modo diretto i cittadini virtuosi.
Chi ha utilizzato Ecoapp beneficerà di uno sconto di circa 64 euro sulla prossima rata della TARI. Ecco quante sono le famiglie che otterranno lo sconto.
Sono 77 le famiglie residenti a Castel di Lama che riceveranno lo sconto medio di 64 euro sulla prossima rata della tassa dei rifiuti, TARI, per aver utilizzato il servizio Ecoapp nel conferimento dei rifiuti domestici. Le famiglie sono indicate in una graduatoria affissa sull’albo pretorio del Comune.
Il servizio Ecoapp ha concluso il secondo periodo di sperimentazione a Castel di Lama, registrando un importante aumento degli iscritti e di conseguenza dei beneficiari dello sconto sulla TARI. Il servizio premia i cittadini che, grazie all’utilizzo di Ecoapp, hanno aumentato la percentuale della raccolta differenziata nel Comune di Castel di Lama, rendendo più efficiente la raccolta dei rifiuti e migliorando anche il decoro urbano.
I beneficiari degli sconti riceveranno la comunicazione sull’importo della prima rata Tari all’indirizzo email usato per la registrazione all’Ecoapp, invece che in modalità cartacea.
Nel frattempo, è già iniziato il terzo periodo di sperimentazione di Ecoapp, che terminerà il 2 novembre, in vista dell’ultima rata annuale della TARI. Per poter beneficiare dello sconto sulla rata della tassa è necessario aver utilizzato l’applicazione per almeno 18 settimane delle 26 totali. Per ciascuna settimana vengono conteggiati fino a tre conferimenti effettuati in giorni distinti.
All’aumentare dei conferimenti corrisponderà un progressivo aumento dello sconto sulla TARI, fino a un massimo del 50% dell’importo della rata.
Nel terzo periodo di sperimentazione, inoltre, è stata introdotta la possibilità, per chi ha effettuato conferimenti nel secondo periodo ma non sufficienti ad ottenere lo sconto, di vedere conteggiati il 25% questi conferimenti nel terzo periodo.
Una gestione della raccolta dei rifiuti virtuosa, che vede la collaborazione di cittadini e amministrazione comunale. Un modello sicuramente da imitare.