Finali nazionali dei Campionati di Fisica: uno studente di San Benedetto del Tronto è il vincitore assoluto.
Grande orgoglio per le Marche e per il Piceno in particolare. Un giovane studente di San Benedetto del Tronto ha vinto alle finali nazionali dei Campionati di Fisica che si sono svolte proprio nelle Marche ma a Senigallia, in provincia di Ancona, nei giorni dal 9 al 12 aprile, nella sede del Liceo Scientifico Enrico Medi.
I campionati sono organizzati dall’Aif, Associazione per l’insegnamento della fisica, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Quella che si è svolta a Senigallia è stata la 39^ Gara nazionale.
Il giovane studente sambenedettese premiato si chiama Alessandro D’Orazio e frequenta l’ultimo anno del liceo scientifico Rosetti di San Benedetto. Scopriamo qui di seguito per cosa è stato premiato.
Il giovane studente sambenedettese Alessandro D’Orazio ha svolto la miglior prova teorica e la miglior prova sperimentale, risultando primo assoluto alle finali nazionali dei Campionati di Fisica, conquistando così il titolo di Campione nazionale di Fisica.
D’Orazio è stato premiato per la prova sperimentale dal prof. Andrea Stefanini, coordinatore della commissione che ha preparato la prova stessa, ricevendo il premio speciale dedicato alla memoria della prof.ssa Maritza Palladino Bosia. Mentre per la prova teorica è stato premiato dalla dott.ssa Anna Brancaccio del MIM.
Alle finali nazionali dei Campionati di Fisica hanno partecipato cento studenti provenienti da tutta Italia, selezionati attraverso le gare locali regionali. Tra loro c’era Alessandro D’Orazio, che aveva vinto la gara regionale che si era svolta a Macerata lo scorso 13 febbraio.
La gara prevedeva due prove: una teorica, composta da tre problemi (uno di meccanica, uno di elettromagnetismo e uno di fisica moderna), e una sperimentale. Alessandro ha vinto in entrambe le prove.
Lo studente sambenedettese ha ricevuto i due premi emozionato: “Non mi aspettavo questo risultato alla competizione: è stata un’esperienza intensa e stimolante – ha commentato –. La prova era complessa, ma mi ero preparato con grande impegno”. Non era nemmeno la sua prima volta. D’Orazio aveva già partecipato alla gara nazionale del 2024, arrivando terzo.
Alessandro D’Orazio si è appassionato alla fisica sui banchi del liceo, una passione che è cresciuta nel tempo dal quarto anno, soprattutto dal quarto anno quando ha cominciato a “studiare in modo autonomo in vista del test d’ingresso alla Scuola Normale Superiore di Pisa”. Il test si terrà a fine agosto, sarà impegnativa ma D’Orazio ha detto di essere molto motivato.
Non solo fisica, Alessandro D’Orazio è anche appassionato di vela, un’attività che pratica da quasi otto anni con nautico sambenedettese e che gli ha “insegnato concentrazione e disciplina”.
Il prossimo impegno dello studente è lo stage nazionale di preparazione a Sassoferrato, sempre nelle Marche, in programma a fine maggio, a cui parteciperà insieme ad altri nove migliori concorrenti dei Campionati nazionali. Tra i partecipanti saranno selezionati cinque studenti che rappresenteranno l’Italia alla 55^ edizione delle Olimpiadi Internazionali di Fisica, che si svolgeranno a Parigi dal 17 al 25 luglio.