Cos%26%238217%3B%C3%A8+Controvento%2C+il+festival+dedicato+all%26%238217%3Baria
ascolicityrumorsit
/cultura-spettacolo/cose-controvento-il-festival-dedicato-allaria.html/amp/
Cultura & Spettacolo

Cos’è Controvento, il festival dedicato all’aria

Ad Ascoli Piceno si terrà Controvento, il festival dell’aria: di cosa si tratta e quando è in programma. Tutte le informazioni.

Un nuovo festival si terrà ad Ascoli Piceno a fine agosto. Un evento tutto dedicato all’aria e al cielo, chiamato “ControVento – Festival dell’Aria“. Il festival si terrà ad Ascoli e dintorni ed è un’occasione per vivere esperienze all’aria aperta e scoprire le bellezze naturali del Piceno.

Cos’è Controvento, il festival dedicato all’aria – Ascoli.cityrumors.it

Il Festival si terrà dal 23 al 27 agosto ed è promosso dal Comune di Ascoli Piceno, dalla Regione Marche, dal Ministero della Cultura e altri enti e istituzioni.

Il Festival Controvento è incentrato su mongolfiere, aquiloni, spettacoli, concerti, poesia, mostre, incontri e tanto altro. Una manifestazione per tutti, per tutte le età e tutti gli interessi. Di seguito tutti i dettagli sul programma.

Ascoli Piceno: il festival Controvento dal 23 al 27 agosto

Il Festival Controvento inizierà sabato pomeriggio 23 agosto ad Ascoli Piceno alla Pinacoteca civica cittadina. Alle 18.00 si terrà la consegna del Premio Sibylla 2025 e l’inaugurazione della mostra Aichner / Bramati “LEI È – Sibilla Sibille”, con la partecipazione della poetessa Beatrice Zerbini.

La giornata con il programma più ricco, tuttavia, sarà quella di domenica 24 agosto che si terrà a Pianoro di Colle San Marco. Alle 10.30 ci sarà il taglio del nastro, seguito da varie iniziative, come escursioni in E-Bike, trekking, passeggiate, laboratori didattici e spettacoli.

Ascoli Piceno: il festival Controvento dal 23 al 27 agosto (locandina) – Ascoli.cityrumors.it

Da non perdere le passeggiate botaniche con guida, mentre per i più piccoli ci saranno il “Laboratorio dell’Aria” e il Laboratorio equestre. Mentre “Una finestra sul mondo” è il laboratorio sulla musica e gli strumenti musicali. In programma c’è anche l’escursione “Un viaggio nel tempo dallo spazio fino alla Terra”

Altri eventi saranno dedicati agli animali, con esibizioni a circuito di cani addestrati, escursioni di dog trekking e un Laboratorio di avvicinamento all’arte della Falconeria. Poi laboratori su ceramica e terracotta.

Per i più sportivi ci sarà un’esibizione con bike trial del campione Marco Nardinocchi e anche un’escursione di Nordic Walking. La giornata si chiuderà con momenti di relax e svago, come una sessione di Yoga Mountain alla Cava Giuliani e concerto del gruppo ON-AIR band.

Sempre nella giornata di domenica sono in programma altri eventi a Colle San Giacomo: l’esposizione ed esibizione di Aquiloni Giganti, i laboratori di costruzione di aquiloni per bambini e un’area dedicata a stand gastronomici e truck food.

Negli altri giorni del festival sono previsti concerti serali alla Cava Guiliani: lunedì 25 agosto il concerto del cantautore Francesco Tricarico, martedì 26 quello dei Liberty Quintet con la poetessa Ivonne Mussoni, infine mercoledì 27 agosto ci sarà Morgan con “Musica e Parole”, con la partecipazione del poeta Davide Rondoni.