Tanti aiuti (concreti) per gli over 60: quali sono, a chi spettano e come richiederli

Per gli over 60 sono stati messi a disposizione una serie di bonus che abbracciano diversi settori per una concreta agevolazione.

Nel 2024, numerosi bonus e agevolazioni sono disponibili per i cittadini over 60, grazie anche al recente Decreto Anziani emanato lo scorso 11 marzo. È importante conoscere quali benefici sono attivi e quali requisiti sono necessari per accedervi.

Quali sono i bonus disponibili per gli over 60
Tutto quello che c’è da sapere sui bonus over 60 – ascoli.cityrumors.it

È fondamentale inoltre verificare le modalità di accesso per ogni bonus, consultando le fonti ufficiali e le normative regionali per ottenere tutti i benefici disponibili.

Bonus over 60: tutte le agevolazioni e gli sconti disponibili nel 2024

Il 2024 offre una vasta gamma di bonus e agevolazioni per gli over 60, coprendo vari aspetti della vita quotidiana, dalla previdenza alla salute, dai trasporti ai servizi essenziali. Ecco una panoramica chiara e comprensibile dei principali incentivi attualmente disponibili.

DI quali bonus possono beneficiare gli over 60
Sono tanti i bonus e gli aiuti disponibili per gli over 60 nel 2024 – ascoli.cityrumors.it

Bonus previdenziali

Uno dei temi più rilevanti per gli over 60 riguarda la previdenza. L’Isopensione rimane attiva fino al 2026 e consente ai lavoratori di anticipare la pensione di vecchiaia di sette anni, a condizione che abbiano almeno 60 anni, 20 anni di contributi e che manchino loro solo sette anni per la pensione. Inoltre, possono beneficiarne anche coloro che sono a sette anni dalla pensione anticipata, con almeno 35 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 34 anni e 10 mesi per le donne. Tuttavia, l’Isopensione deve essere concordata con il datore di lavoro.

Un altro incentivo è il Bonus Maroni, destinato ai dipendenti pubblici o privati che scelgono di continuare a lavorare invece di andare in pensione. Questo incentivo prevede che i contributi a carico del dipendente siano corrisposti in busta paga dal datore di lavoro, aumentando così il netto mensile percepito.

Bonus per la Salute

Numerose agevolazioni sono disponibili anche per la salute. Gli over 60 con redditi familiari inferiori a determinate soglie possono beneficiare dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario E04. Questa è valida per chi ha una pensione minima e un reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro, incrementato di 11.362,05 euro se è presente il coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico.

Quali sono i bonus per la salute per gli anziani
Gli over 60 che possiedono determinati requisiti possono godere dell’esenzione dal pagamento del ticket – ascoli.cityrumors.it

Per le visite al pronto soccorso, gli over 60, insieme ai cittadini fino ai 14 anni, possono godere dell’esenzione dal pagamento del ticket di 25 euro per il codice bianco.

Altri Sconti e Agevolazioni

Gli over 60 possono, inoltre, usufruire di una vasta gamma di sconti e agevolazioni su diversi servizi e beni:

  • Carta Acquisti over 65. Questa card prevede l’accredito mensile di 40 euro, utilizzabile presso esercizi commerciali abilitati al circuito Mastercard. È disponibile per chi ha un ISEE fino a 6.788,61 euro;
  • Bonus Animali da Compagnia. Per gli over 65 con un ISEE inferiore a 16.215 euro, tale bonus copre spese veterinarie e farmaci per animali domestici;
  • Sconto Canone Rai. Gli over 75 con reddito complessivo inferiore a 8.000 euro possono richiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai;
  • Sconto Telefonia Mobile. Molte compagnie telefoniche offrono tariffe agevolate per gli over 60. È consigliabile verificare le offerte direttamente presso gli operatori;
  • Sconto Trasporto Pubblico. Sono disponibili sconti per il trasporto pubblico locale e nazionale. Le specifiche agevolazioni dipendono dalla regione di residenza e dai requisiti stabiliti.

Agevolazioni Fiscali

Alcuni Comuni offrono riduzioni della tassa sui rifiuti (TARI) per gli over 60, basate su specifiche condizioni legate all’ISEE o al reddito familiare complessivo. Inoltre, gli over 70 possono beneficiare di riduzioni sui costi di commissione dei bollettini postali, pagando solo 1,13 euro invece di 2,13 euro.

Impostazioni privacy