La Camera di Commercio delle Marche rilancia il voucher digitale per le imprese per la transizione digitale ed ecologica.
La Camera di Commercio delle Marche sostiene le imprese della regione nella doppia transizione digitale ed ecologica e per farlo promuove un voucher con un contributo finanziario. Come giĂ avvenuto negli anni scorsi.
La transizione ecologica e quella digitale sono le sfide giĂ del nostro tempo e le imprese hanno bisogno di aiuti per sostenerle, sia per quanto riguarda la formazione sia, soprattutto, per i costi e gli investimenti. Proprio a questo scopo serve il voucher digitale per le imprese messo a disposizione da Camera Marche.
Di seguito scopriamo di cosa si tratta in dettaglio, come funziona e come richiederlo. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Nell’ambito del piano triennale, 2023-2025 finanziato dall’incremento del Diritto Annuale “Transizione Digitale ed Ecologica”, la Camera di Commercio promuove l’utilizzo di servizi finalizzati ad ottenere nuove competenze e ad acquisire tecnologie digitali, in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e 5.0.
In questa programmazione si inserisce il nuovo Vocucher impresa digitale 5.0, un contributo economico per le piccole e medie imprese, affiancato a una serie di servizi resi da Camera Marche attraverso il proprio Punto Impresa Digitale.
L’obiettivo è quello di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle PMI di tutti i settori economici, con il sostegno alle iniziative di digitalizzazione, che siano anche finalizzate ad approcci “green oriented” del tessuto produttivo marchigiano.
Il Vocucher impresa digitale 5.0 è finanziato con una dotazione di 1 milione di euro e prevede, tramite bando, contributi variabili sugli investimenti per la digitalizzazione che vanno dal 50% della spesa per le medie imprese, con un massimale di 5mila euro, al 70% per le piccole imprese, con un massimale di 7mila euro.
Con il bando per il voucher viene finanziato l’acquisto di servizi di consulenza e formazione per l’implementazione di una o più tecnologie digitali 4.0 e di beni e servizi strumentali funzionali a tale scopo (entro il limite del 50% della spesa totale).
Per essere ammessi al bando, i progetti di acquisto di servizi di consulenza e formazione o di beni strumentali devono avere una spesa minima di almeno 3mila euro. Nel bando sono indicate in dettaglio tutte le tipologie di spesa ammissibili e non ammissibili.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda per il Voucher digitale.
Il termine di presentazione delle domande si è aperto alle ore 10.00 di lunedì 7 luglio e terminerà alle ore 12.00 di lunedì 14 luglio. Le domande vanno presentate esclusivamente in modalità telematica al seguente link: https://restart.infocamere.it