Arrivano+ad+Ascoli+le+Giornate+della+Spesa+Consapevole
ascolicityrumorsit
/lifestyle/arrivano-ad-ascoli-le-giornate-della-spesa-consapevole.html/amp/
Lifestyle

Arrivano ad Ascoli le Giornate della Spesa Consapevole

Ascoli Piceno: appuntamento con le Giornate della Spesa Consapevole, all’insegna di sostenibilità, stagionalità e prodotti locali.

Sabato prossimo, 25 ottobre, ad Ascoli Piceno, al Chiostro di San Francesco si terrà un pomeriggio dedicato al consumo alimentare responsabile, intitolato “Giornate della Spesa Consapevole“. L’evento prevede mercatini, laboratori e attività per famiglie con bambini.

Arrivano ad Ascoli le Giornate della Spesa Consapevole – Ascoli.cityrumors.it

L’iniziativa è promossa da CIA Agricoltori Italiani Ascoli–Fermo–Macerata, in collaborazione con l’associazione La Spesa in Campagna e rientra nel calendario nazionale delle Giornate dei Colori e Sapori d’Autunno. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini a un consumo sostenibile e di stagione.

Di seguito scopriamo il programma in dettaglio delle Giornate della Spesa Consapevole, ecco tutto quello che bisogna sapere.

Le Giornate della Spesa Consapevole ad Chiostro di San Francesco

Le Giornate dei Colori e Sapori d’Autunno sono dedicate quest’anno al tema “La spesa consapevole: con gli agricoltori verso una cittadinanza attiva“. L’evento è in programma ad Ascoli Piceno sabato 25 ottobre dalle 14.00 alle 20.00, al Chiostro di San Francesco.

L’evento comprende un mercatino con prodotti tipici locali, per promuovere la stagionalità e ridurre gli sprechi. Sarà protagonista la zucca, simbolo dell’autunno e strumento educativo per grandi e piccoli: ai bambini infatti, sarà distribuito un opuscolo illustrato per conoscere il ciclo naturale della zucca, mentre gli adulti riceveranno una guida sui suoi benefici alimentari.

Le Giornate della Spesa Consapevole ad Chiostro di San Francesco – Ascoli.cityrumors.it

Ai partecipanti saranno regalati 2.000 calendari “La spesa consapevole: il bello delle stagioni”. Un omaggio per riscoprire l’importanza della stagionalità dei prodotti agricoli, alla base dell’agricoltura sostenibile e anche della corretta alimentazione.

Durante l’evento, chi vorrà potrà compilare un questionario con QR-code, per raccogliere le idee e i suggerimenti dei visitatori. Le Giornate della Spesa Consapevole vedranno anche il coinvolgimento di scuole, istituzioni e media locali, con l’obiettivo di diffondere la cultura della cittadinanza alimentare e rafforzare il legame tra chi produce e chi consuma.

Mauro Moreschini, Direttore di CIA Ascoli–Fermo–Macerata, dichiara: “I nostri mercati contadini e le botteghe rappresentano non solo luoghi di acquisto, ma spazi di incontro e dialogo. Attraverso la vendita diretta e il contatto con i cittadini, gli agricoltori possono raccontare i veri valori del nostro lavoro: la tutela della biodiversità, la cura del paesaggio, la sostenibilità delle produzioni e l’identità dei territori.”

“Vogliamo che ogni cittadino diventi protagonista di una scelta consapevole – continua Moreschini – La spesa può essere un atto quotidiano di responsabilità e partecipazione, capace di orientare il cambiamento sociale verso un modello di consumo più equo e sostenibile.”

Appuntamento, dunque, sabato pomeriggio al Chiostro di San Francesco, in pieno centro ad Ascoli.