• Prima Pagina
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Cultura & Spettacolo
  • Economia
  • Lifestyle
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cityrumors Ascoli
  • Prima Pagina
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Cultura & Spettacolo
  • Economia
  • Lifestyle
Home Cronaca Ascoli, Il Professor Alberto Felici eletto Coordinatore Nazionale dei Biologi al tavolo...
  • Cronaca
  • Prima Pagina

Ascoli, Il Professor Alberto Felici eletto Coordinatore Nazionale dei Biologi al tavolo di lavoro sull’Ambiente Marino e Costiero

A cura di
Redazione Ascoli
-
24 Gennaio 2022

Il Professore ascolano Alberto Felici Direttore del Master di 2° livello in “Management Aree e Risorse Acquatiche Costiere” dell’UNICAM, è stato eletto Coordinatore Nazionale del tavolo di lavoro sull’ “Ambiente Marino e Costiero” recentemente istituito all’interno del Coordinamento Nazionale dei Biologi Ambientali (CNBA) – Ordine Nazionale dei Biologi.

Il professor Alberto Felici

Il primo compito sarà quello di organizzare i circa 70 membri del tavolo di lavoro, provenienti dal mondo accademico, Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente, Enti di Ricerca , società di consulenza, imprese di pesca ed acquacoltura e  liberi professionisti,  in  una serie di commissioni dedicate a specifiche tematiche con l’obiettivo di arrivare entro il 2022 alla stesura del “libro bianco dell’ ambiente marino e costiero”-

Il secondo compito è quello organizzare la stesura del documento relativo alla proposta di legge relativa all’istituzione del “Biologo di Comunità” una figura professionale che, prendendo spunto proprio dalle tematiche del Master diretto dal Prof. Felici, sia dedicata proprio alla tutela delle aree e risorse costiere a supporto delle amministrazioni locali  e svola analoghe funzioni  anche nei comuni  interni.

La proposta di legge sarà presenta nel prossimo mese di febbraio presso il Senato della Repubblica dal Seb. Vincenzo D’Anna, Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi.

“Sono estremamente soddisfatto di questa possibilità – ha dichiarato il Professor Alberto Felici – che viene data ai miei studenti e che tale approccio  a livello “territoriale” per la tutela del nostro ambiente e delle sue risorse  sia stato proposto anche per tutte le altre realtà territoriali; mi auguro che anche per altre figure professionali si giunga ad una analoga consapevolezza di quanto sia strategico, anche ai fini del raggiungimento degli obiettivi del PNRR, il ruolo della tutela e dell’utilizzo consapevole e sostenibile delle risorse naturali.

Il Master in Management  Aree e Risorse Acquatiche Costiere  (MARAC) è un’ attività di alta formazione presente da oltre 15 anni nel territorio piceno ed attualmente rappresenta l’unica realtà a livello nazionale ed una delle poche a livello europeo specificatamente dedicata alla formazione di manager specializzati nella gestione sostenibile delle attività di pesca, acquacoltura ed aree marine protette”.

Congratulazioni.

 

Articolo precedenteAscoli Calcio, Petrelli torna al Genoa e Sarzi Puttini si trasferisce al Latina. Mercoledì la ripresa degli allenamenti
Articolo successivoAscoli, Debutta al PalaFolli la nuova commedia dei ‘DonAttori’ dell’Avis dal titolo: ‘Tutti nell’armadio’
Redazione Ascoli

Ultimi Articoli

  • Bambino o fumo, cosa vedi per primo? La risposta svela molto su di te
  • News Ascoli Piceno: 50enne ascolano indagato per aver filmato un incidente
  • Italia terra di cuochi? Forse un tempo, il trend dell’illusione del cucinare è sempre più diffuso: di cosa si tratta
  • Era il 1988 e Giorgio Mastrota aveva un bellissimo ciuffo: com’era agli esordi
  • Wes Anderson arriva ad Ascoli Piceno: ecco in quale cinema vedere il suo nuovo film
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2023 Ascoli.cityrumors.it proprietà di WEB 365 Srl - pubblicita@web365.it
Piazza Tarquinia 5 – 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005
Impostazioni privacy