SAN BENEDETTO – “R…estate con l’Utes,in libertà” rispecchia il desiderio di una ripartenza in sicurezza: è il cartellone estivo allestito dall’Utes di San Benedetto del Tronto, presentato dalla presidente Diana Lanciotti, con Rossella Moscardelli e Maria Pia Scelicot, presso la sede dell’importante associazione sambenedettese.
“Organizziamo a titolo gratuito una serie di appuntamenti, con il patrocinio delle amministrazioni comunali di San Benedetto, Grottammare, e Cossignano. L’ingresso è gratuito per tutti, soci e non, nel rispetto della normativa anti-covid e con prenotazione obbligatoria: spaziano dai concerti alle conferenze al teatro, con la novità della scrittura creativa, per la quale la prima è già stata allestita alla Palazzina Azzurra, – spiegano la presidente con Moscardelli e Scelicot-. i luoghi dove si svolgeranno sono la Palazzina Azzurra, il Circolo Nautico Sambenedettese, il nuovo Parco Arena Sisto V, a Grottammare, e il centro storico a Cossignano”.

Il covid non ha fermato le attività dell’Utes, che attualmente conta 2000 soci: sono proseguite online tramite portali, mentre ora alcune sono riprese in presenza. “Stiamo continuando con il fitness in sei parchi di San Benedetto e in due a Grottammare, dalla mattina alla sera. Inoltre, abbiamo allestito un punto prenotazione vaccini, ed è stato ed è ancora un grande lavoro. Abbiamo organizzato un ufficio solo per quello, e sono oltre 1200, le prenotazioni che sinora abbiamo gestito, anche per le persone che provengono da fuori regione. Non abbiamo avuto calo degli iscritti, (attualmente sono 2000) – prosegue Diana Lanciotti – abbiamo attivato nuovi corsi per bambini, dai 6 ai 12 anni, di disegno e pittura, al parco Wotyłia. A settembre riprenderemo la mostra Arti e mestieri, mentre per la festa della Madonna Marina abbiamo programmato uno spettacolo al Circolo nautico, “La vela e l’ombrellino”, per omaggiare la ricorrenza.

A luglio gli appuntamenti sono con il teatro (10) e il 17 un concerto (l’ulteriore sarà il 13 agosto). Ad agosto andrà in scena lo spettacolo teatrale “La poesia, la commedia, l’amore”, e “Libertà, ch’è sì cara”, lettura, musica poesia e…., infine la replica de La vela e l’ombrellino, il 21 agosto. L’Utes, che ha in programma anche una collaborazione con il Circolo dei Sambenedettesi, ha ripreso anche con le visite culturali nel territorio, con la guida dei professori Papetti e Brandimarti. che sono proseguite online tramite portali: <



