Mantenere l’ora legale tutto l’anno: lo sollecita una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale delle Marche, su proposta di Luca Marconi (Udc-Popolari Marche).
L’atto impegna il presidente Luca Ceriscioli e la Giunta regionale a invitare il Governo “a pronunciarsi per il mantenimento dell’ora legale per gli indubbi vantaggi che essa comporta per il nostro Paese”.
Il Parlamento Europeo, infatti, nel 2018 ha votato a favore dell’abolizione dell’ora legale a partire dal 2021 e ogni paese dovrà, quindi, scegliere il proprio fuso orario, in accordo con la UE.
Ciò che di fatto la UE ha abolito, è l’obbligo per i vari Paesi membri di passare da un’ora all’altra. Per questo ogni Stato sarà chiamato a decidere nei prossimi due anni se rimanere con l’ora solare o adottare quello dell’ora legale come fuso orario.
La Commissione Europea ha dato seguito alla proposta di abolizione dell’ora legale formulata dopo una consultazione pubblica avvenuta tra luglio e agosto 2018, in cui i sostenitori della proposta (che ritengono che lo spostamento delle lancette provocherebbe un danno alla salute) hanno avuto la meglio con l’84% dei voti.





