“Siamo contenti che il FAI sia andato avanti con il progetto. Ci ha presentato un progetto valido, il campanile peserà molto di meno rispetto a prima.”
Questo il commento di Michele Franchi, attuale sindaco di Arquata alla notizia della presa in carico da parte del Fai della ristrutturazione del Tempietto ottagonale di Capodacqua.
Il sisma ha causato danni alla facciata principale e alla cornice del rosone in parte crollate. Da restaurare anche l’interno che conserva un affreschi della metà del Cinquecento dedicati alla Madonna, tra i quali la Madonna del Sole (1523) attribuito a un discepolo di Carlo Crivelli.
“Useranno tecniche nuove, che non andranno a snaturare il bellissimo Tempietto, – spiega Franchi- anche rispetto al paese di Capodacqua.
Per noi è un segnale importante, è un vanto per tutto il territorio Arquatano dal punto di vista artistico e culturale. Siamo soddisfatti che il Fai abbia pensato sia all’opera di messa in sicurezza sia alla sua ricostruzione.
Il tempietto della Madonna del Sole di Capodacqua è un gioiello per Arquata, per le Marche e per tutta la zona del cratere.”