Nella città delle cento torri, a partire dal 1 novembre, entreranno in funzione a pieno regime una nuova viabilità per quanto riguarda le Zone a Traffico Limitato a fascia ridotta
Tutto pronto per l’attivazione definitiva dei nuovi varchi elettronici relativi alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) in alcuni quartieri della citta marchigiana, un provvedimento che, dopo una lunga fase di studio e di sperimentazione, è stato definitivamente promosso dal Comune di Ascoli Piceno, per migliorare la vivibilità del centro cittadino, ridurre il traffico e garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai residenti.

Un processo lungo, partito dal lontano 2017 e che in questi giorni ha avuto un ulteriore accelerazione da parte della Giunta Comunale con l’introduzione di nuovi divieti. Gli obiettivi dell’Amministrazione sono sempre stati quelli di valorizzare il centro storico di Ascoli, considerato tra i più vivibili d’Italia, sostenere le condizioni di vita dei residenti ed evitare lo spopolamento del centro. Il tutto tenendo comunque conto delle esigenze e delle necessità dei singoli cittadini che, per diverse esigenze di mobilità, in determinate fasce orarie molto ampie in cui i varchi non sono attivi, avranno sempore libero transito per raggiungere scuole, uffici ed altre zone del centro.
Nuovi varchi e nuovi divieti
Ora è ufficiale. Da domani per i residenti di Ascoli Piceno entreranno in vigore delle misure ancora più restrittive di limitazione al traffico. La rivoluzione del traffico della citta delle cento torri cominciata alcuni anni fa che ha portato all’introduzione della prima Zona a traffico limitato, nel corso del tempo si è allargata sempre più e da domani altre vie e zone della città saranno interdette al trasporto privato.

Infatti da domani, primo novembre, entreranno ufficialmente in funzione i quattro nuovi varchi elettronici delle zone a traffico limitato a fascia ridotta, situati in Piazza Ventidio Basso, via della Fortezza, Corso di Sotto e via XX Settembre. “Con questa misura”, spiega il sindaco Marco Fioravanti, “intendiamo favorire i residenti e al tempo stesso rendere più scorrevole la viabilità del centro storico. I nuovi varchi, collocati in punti strategici, rappresentano una risposta concreta a problematiche che si trascinano da anni”.
Finita la fase di sperimentazione
La modifica studiata da mesi, dopo una prima fase di sperimentazione, dove non sono state elevate sanzioni, di nessun tipo, per consentire così agli automobilisti di familiarizzare con le nuove regole, ora entra definitivamente nel vivo. Le nuove zone ZTL saranno attive nei giorni festivi con orario 0-24, mentre in quelli feriali dalle ore 20.30 alle ore 7.30, quindi da domani le telecamere istallate agli incroci interessati dalle nuove limitazioni, potranno rilevare le targhe delle automobile senza permesso che permetteranno così alla Polizia locale di poter inviare i verbali agli automobilisti indisciplinati.

Potranno transitare e sostare all’interno delle nuove ZTL Ascoli Piceno tutti i veicoli già autorizzati per i precedenti varchi elettronici, oltre alle categorie speciali indicate nel regolamento comunale e riportate nella segnaletica stradale. Il Comune di Ascoli Piceno, con questa nuova restrizione intende compiere un passo importante verso una mobilità più efficiente, sostenibile e rispettosa della qualità della vita urbana.
 
					



