San Benedetto del Tronto: annunciato un aumento sull’importo della Tari, la tassa sui rifiuti. Ecco a cosa è dovuto.
Un aumento della Tari, per un piccolo importo ma comunque significativo, è stato annunciato dal Comune di San Benedetto del Tronto, per un motivo ben preciso. L’incremento della tassa sui rifiuti è stato deciso a livello nazionale.

Non si tratta dunque, di una misura stabilita a livello locale ma proprio dal governo Meloni ed è stata recepita dal Comune nella manovra di bilancio. L’aumento è dovuto un motivo “nobile”: l’importo infatti sarà destinato ai più bisognosi.
Di seguito, scopriamo in dettaglio in cosa consiste questo aumento e di quanto sarà incrementata la tassa comunale sui rifiuti.
A San Benedetto la Tari sarà aumentata di 6 euro
Un incremento di 6 euro sulla Tari è stato introdotto dal Comune di San Benedetto del Tronto, in ricezione di una disposizione del governo nazionale che ha previsto di destinare la maggiorazione a misure di sostegno a favore delle famiglie in difficoltà.
Insomma, si pagherà di più la tassa sui rifiuti per aiutare i più poveri. Una sorta di bonus, pagato in parte dai cittadini, che servirà a finanziare agevolazioni a favore di alcune categorie di persone svantaggiate. La misura è nazionale non solo nel prelievo ma anche nella redistribuzione.

Infatti l’aumento di 6 euro sulla Tari non sarà utilizzato dal Comune di San Benedetto per misure di sostegno ai più bisognosi della città ma confluirà in un fondo nazionale che sarà impiegato per finanziare aiuti a favore dei poveri di tutta Italia.
Qualcuno potrà storcere il naso ma questa è la misura: un’imposizione proveniente dal governo su una tassa locale per finanziare agevolazioni a livello nazionale. Il Comune si limita a recepire il provvedimento.
Invece, le agevolazioni a livello comunale sulla Tari prevedono sgravi per le famiglie numerose, con uno sconto del 25% per i nuclei composti da cinque o più persone in una abitazione che misura fino a 120 metri quadri. Un altro sconto del 15% è previsto per i nuclei con un unico componente di età superiore ai 75 anni. Mentre le nuove attività avviate nel 2025 beneficiano di una esenzione.
Se una famiglia, tuttavia, dovesse rientrare nei benefici concessi dal provvedimento nazionale, non riceverà le agevolazioni comunali.
Quest’anno a San Benedetto la Tari si paga in due rate, il 30 settembre e il 2 dicembre, o in un’unica rata entro il 30 settembre.