ASCOLI, E’ stata celebrata al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, alla presenza della Vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini, dell’Assessore regionale alla Polizia locale e politiche integrate per la sicurezza, Fabrizio Cesetti, del Sindaco Marco Fioravanti e della Comandante Patrizia Celani, la Giornata della Polizia Locale, istituita dalla Regione Marche e celebrata.
Tema della giornata, una maggiore presenza sul territorio anche con l’ausilio di una unità cinofila.
“Concludiamo nella città capoluogo di provincia – ha detto Cesetti – la quinta edizione della Festa della Polizia Locale delle Marche, un’occasione di riflessione intorno al ruolo centrale che riveste il Corpo per quanto riguarda la sicurezza delle nostre comunità . Una sicurezza che dobbiamo pensare integrata e capace di mettere insieme la sicurezza pubblica dedicata al contrasto e alla lotta alla criminalità e la sicurezza urbana che rende le nostre città vivibili.
Pensiamo al contrasto dell’abusivismo, al tema della sicurezza stradale, alla tutela dell’ambiente e alla prevenzione nei quartieri. La Regione Marche ha assunto, e sta assumendo, per la promozione della sicurezza integrata, iniziative volte ad implementare la cooperazione istituzionale sui temi della sicurezza ed il coordinamento delle forze di polizia anche attraverso forme di collaborazione con il Ministero dell’Interno e con le Prefetture”.
La responsabile del Corpo ha presentato la novità : l’unità cinofila antidroga con il pastore tedesco femmina Ila, che ha completato il periodo di addestramento presso il Centro della Polizia di Stato di Ladispoli e che presto entrerà in funzione nella città ascolana.