La possibilità di accedere alle prenotazioni verrà garantita anche per chi ha ricevuto la quarta dose di vaccino monovalente.
Lo rende noto l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini. Un’attività vaccinale che il Ministero della Salute raccomanda con una recente circolare. Si tratta della cosiddetta “quinta dose” la cui somministrazione sarà possibile una volta trascorsi almeno 120 giorni dalla quarta con vaccino monovalente o dall’ultima infezione da SARS-CoV-2.
Nel caso di richiesta da parte dell’interessato, anche per tutti gli altri soggetti ultrasessantenni che hanno già ricevuto un secondo richiamo con vaccino a mRNA monovalente , ci sarà la possibilità di vaccinarsi con un’ulteriore dose di vaccino a mRNA bivalente, una volta trascorsi almeno 120 giorni dal  secondo richiamo o dall’ultima infezione da SARS-CoV-2.
Viene anche precisato che, per tutti i vaccini anti COVID-19 autorizzati in Italia, è possibile la somministrazione concomitante con altri vaccini, a eccezione del vaccino contro il vaiolo delle scimmie (MVA-BN), per il quale vige ancora l’indicazione di una distanza di almeno 4 settimane tra un vaccino e l’altro.
In questo momento nelle Marche già sta avvenendo la somministrazione del vaccino antinfluenzale.
		
 
					



