Dopo+20+anni+la+riqualificazione+della+Carbon%3A+ecco+il+primo+evento
ascolicityrumorsit
/cronaca/dopo-20-anni-la-riqualificazione-della-carbon-ecco-il-primo-evento.html/amp/
Cronaca

Dopo 20 anni la riqualificazione della Carbon: ecco il primo evento

Ascoli Piceno: rinasce l’area ex Carbon, conclusa la prima bonifica, nei prossimi giorni l’inaugurazione pubblica e un festival.

Un grande evento per tutta la città di Ascoli Piceno è in programma per venerdì 16 maggio: l’inaugurazione della prima parte bonificata all’area ex Carbon, vasto complesso industriale dismesso alle porte del centro storico.

Dopo 20 anni la riqualificazione della Carbon: ecco il primo evento – Ascoli.cityrumors.it

L’area sarà oggetto di un ambizioso progetto di recupero, con la creazione di un bosco urbano ma prima la zona andava bonificata. Il primo intervento riguardava la vasca di prima pioggia, quella per cui l’Italia era stata già sanzionata dall’Unione Europea per inquinamento. Ora questo intervento è stato portato a termine e si potrà proseguire con gli altri.

La prima parte bonificata della ex Carbon sarà inaugurata proprio venerdì 16 maggio. Nello stesso tempo, si terrà in città anche il “Festival della Sostenibilità Competitiva“. Di seguito tutte le informazioni in dettaglio.

Inaugurazione dell’area bonificata alla ex Carbon e Festival della Sostenibilità, grandi novità ad Ascoli

Come da programma, il primo intervento di riqualificazione del complesso industriale ex Sgl Carbon di Ascoli Piceno è stato portato a termine entro questa primavera. L’intervento ha interessato la bonifica di una parte critica del complesso la vasca di prima pioggia, che presentava gravi problemi di inquinamento. Tanto che l’area rientrava tra i siti inquinanti per i quali l’Italia era stata sanzionata dall’Unione Europea-

Ora, questo primo ma fondamentale intervento è stato terminato e si potrà procedere con le altre opere di riqualificazione che porteranno anche alla creazione di un grande parco fluviale urbano lungo le rive del fiume Tronto, in un’area di circa 3 ettari, con la piantumazione di quasi 400 alberi.

Inaugurazione dell’area bonificata alla ex Carbon e Festival della Sostenibilità, grandi novità ad Ascoli – Ascoli.cityrumors.it

Per Ascoli è un grande momento di rinnovamento, un’ex area industriale abbandonata e fatiscente, a pochi passi dal centro storico della città medievale, viene bonificata e riqualificata, restituita ai cittadini e resa attrattiva anche per i turisti. Il progetto di recupero della ex Carbon avrà effetti positivi sull’ambiente e anche sull’economia di Ascoli e l’inaugurazione della parte bonificata rappresenta un passo fondamentale verso un nuovi futuro.

All’evento parteciperanno le autorità cittadine, con il sindaco Marco Fioravanti in testa, e anche quelle regionali e nazionali, con il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma Guido Castelli, il generale Giuseppe Vadalà, nelle ruolo di commissario unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, la sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze Lucia Albano e il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori.

Poco dopo l”inaugurazione di venerdì 16 maggio, ore 9.00, si svolgerà ad Ascoli anche il “Festival della Sostenibilità Competitiva“, organizzato con l’Università Politecnica delle Marche. “Dopo circa vent’anni, il vecchio sito inquinato è pronto alla rinascita”, ha commentato soddisfatto Fioravanti, invitando la cittadinanza a partecipare all’inaugurazione dell’area bonificata alla ex Carbon e al Festival.

Ulteriori informazioni sul sito istituzionale del Comune di Ascoli.