“Evitate gli sprechi”: così la Ciip ha trovato la soluzione per le perdite

Consumo di acqua, la Ciip invita i cittadini ad evitare gli sprechi e installa contatori contro le perdite. Tutte le informazioni utili.

Nell’ascolano al momento non ci sono problemi con la fornitura dell’acqua. I serbatoi sono pieni, grazie alle nevicate dello scorso inverno e alle piogge della primavera. Non c’è dunque la situazione critica dello scorso anno ma l’attenzione è massima.

acqua sgorga rubinetto
“Evitate gli sprechi”: così la Ciip ha trovato la soluzione per le perdite – Ascoli.cityrumors.it

Basta poco, infatti, per svuotare le risorse idriche durante l’estate, oltre alla crescita dei consumi per la presenza dei turisti, soprattutto sulla costa, ci sono le ondate di calore, come quella dei giorni scorsi, e anche il rischio di grandi incendi, con la necessità di attingere acqua dai serbatoi.

L’estate, insomma, è sempre un momento critico che può mettere a dura prova il servizio idrico. Ecco perché viene raccomandata ai cittadini prudenza nei consumi.

Ciip: contro gli sprechi dell’acqua arrivano i contatori che segnalano le perdite

La Ciip, la società che gestisce il servizio idrico della provincia di Ascoli Piceno, invita i cittadini a non sprecare l’acqua e a farne un uso attento e responsabile. Quest’anno la situazione della rete idrica della provincia non è critica come un anno fa, per fortuna, ma l’estate è ancora lunga ed è bene usare la massima prudenza.

Basta poco per mandare il sistema idrico in sofferenza, come un grande incendio improvviso. Per questo motivo, vice direttore del Ciip Carlo Ianni invita tutti i cittadini a “un uso consapevole della risorsa idrica evitando di irrigare gli orti e i giardini con acqua potabile ed anche di utilizzare l’acqua per riempire le piscine”.

contatotre acqua
Ciip: contro gli sprechi dell’acqua arrivano i contatori che segnalano le perdite – Ascoli.cityrumors.it

Nel frattempo, la Ciip ha iniziato a installare nuovi contatori di ultima generazione, che sono dotati di sensori in grado di rilevare automaticamente le perdite. “Una tecnologia che ci consente interventi rapidi e mirati”, ha spiegato Ianni.

Prosegue, inoltre, la digitalizzazione dell’intera rete idrica, ritenuta una delle priorità. Il direttore della Ciip ha aggiunto, poi, che la società sta lavorando a “un sistema di rilevamento satellitare che ci permetterà di monitorare in tempo reale la dispersione d’acqua e ottimizzare la manutenzione“. Si tratta di “un progetto ambizioso, ma necessario per un futuro sostenibile”, ha proseguito.

La rete idrica sarà sempre più efficiente e sicura ma intanto è bene che tutti contribuiscano ad evitare inutili sprechi dell’acqua potabile. “Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza, soprattutto quando si tratta di un bene prezioso come l’acqua”, è l’invito del direttore Ianni.

Gestione cookie