Il 18 settembre è la Giornata Nazionale SLA: i monumenti si tingono di verde mentre sabato e domenica i volontari saranno in piazza ad Ascoli.
Giovedì 18 settembre è la XVIII Giornata Nazionale SLA, istituita da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica per sensibilizzare su questa grave malattia. Dal tramonto all’alba, i monumenti si illumineranno di verde in tutta Italia, anche ad Ascoli Piceno.
Nella Città delle Cento Torri sarà il Palazzo dei Capitani, in piazza del Popolo, ad illuminarsi di verde, il colore di AISLA e della speranza. In provincia di Ascoli, invece, si tingeranno in verde: il Monumento al Pescatore di San Benedetto del Tronto, la Statua Fegato di Prometeo a Castel di Lama, la Torre civica a Montelparo e a Rotella, la Torrione d’angolo a Monsampolo del Tronto e un altro monumento a Montalto delle Marche.
Le iniziative, comunque, non finiranno qui. Nel weekend i volontari di AISLA saranno nelle piazze italiane per sensibilizzare sulla malattia e raccogliere fondi con una vendita di beneficenza. Ecco dove saranno ad Ascoli.
Le iniziative per sensibilizzare sulla SLA non si esauriscono con l’illuminazione di verde dei monumenti. Nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre, infatti, i volontari AISLA saranno presenti in piazza con la campagna “Un contributo versato con Gusto“. Allestiranno dei banchetti, dove accanto al materiale informativo sull’Associazione e la malattia, venderanno bottiglie di Barbera d’Asti DOCG per raccogliere fondi per sostenere i malati e le loro famiglie finanziando l’assistenza domiciliare, il trasporto attrezzato, l’assistenza psicologica e altre necessità.
Il prossimo weekend i volontari AISLA saranno con i loro banchetti anche ad Ascoli Piceno, in piazza Roma. Non solo, nella giornata di domenica si terrà anche la manifestazione #ASCOLINBICI a favore di AISLA Marche. Dal 16 e fino al 22 settembre, infatti, è in corso la Settimana Europea della Mobilità, con tante attività per la mobilità dolce e sostenibile.
#ASCOLINBICI a favore di AISLA è una iniziativa promossa da FIAB Ascoli Piceno. Domenica 21 settembre, alle ore 9.00, i ciclisti si incontreranno in piazza Ventidio Basso per raccogliere fondi a favore di AISLA Marche. Anche qui sarà allestito un banchetti con i volontari AISLA, per la vendita del vino solidale.
A fianco di AISLA ci saranno anche i Family Banker di Banca Mediolanum, attivi negli uffici di Ascoli Piceno e altre città delle Marche. Il loro sostegno è rivolto soprattutto ai bambini che crescono accanto alla SLA.
Nelle Marche AISLA promuove progetti di formazione e presa in carico: attualmente sta per concludersi il nuovo corso ECM per infermieri, promosso con il patrocinio di ARS Marche e la collaborazione del Centro Clinico NeMO di Ancona. Il corso ha coinvolto oltre 70 professionisti sanitari, proponendo un modello di cura integrata e umana.