Marche%2C+%C3%A8+allarme+truffe%3A+attenzione+alle+chiamate+e+agli+sms+che+si+spacciano+per+il+Cup
ascolicityrumorsit
/cronaca/marche-e-allarme-truffe-attenzione-alle-chiamate-e-agli-sms-che-si-spacciano-per-il-cup.html/amp/
Cronaca

Marche, è allarme truffe: attenzione alle chiamate e agli sms che si spacciano per il Cup

A lanciare l’allarme è stata la stessa Azienda Sanitaria che negli ultimi giorni ha ricevuto diverse segnalazioni di truffa arrivate sugli smartphone dei cittadini 

L’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche informa la cittadinanza che stanno circolando SMS e chiamate da numeri che iniziano per 899, spacciandosi per il servizio CUP. Si tratta di una potenziale truffa finalizzata ad addebitare costi sul traffico telefonico verso numerazioni a pagamento. L’ennesimo ingegnoso sistema ideato dai truffatori che cercano di approfittare della sensibilità della situazione per estorcere dati sensibili.

Marche, è allarme truffe: attenzione alle chiamate e agli sms che si spacciano per il Cup – Ascolicityrumors.it

Secondo una recente statistica, solo lo scorso anno sono stati quasi 3,9 milioni gli italiani vittime di truffa o di un tentativo di frode nell’ambito della telefonia fissa o mobile. I canali più utilizzati dai truffatori sono stati, sia per la telefonia fissa che quella mobile, i finti call center, le false email e gli SM. Per la telefonia mobile, in più di un caso su 4, la truffa o il tentativo di frode sono avvenuti tramite la messaggistica istantanea.

La truffa telefonica con il Cup

Si spacciano per operatori del Cup Marche, il Centro unico di prenotazione della sanità regionale, ma in realtà sono truffatori che cercano il raggiro utilizzando il tasto dolente della difficoltà di effettuare una prenotazione per un’eventuale prestazione medica, inducendo così l’ignaro utente a rispondere al telefono. Chiamano al telefono e inviano messaggi da numeri a pagamento, per cercare di addebitare costi sul traffico telefonico delle vittime, basta soltanto rispondere e potrebbe venire addebitate somme di denaro in maniera illecita oppure possono essere estorcere dati sensibili che portano a compromettere la sicurezza dei propri conti in banca o agli uffici postali.

La truffa telefonica con il Cup – Ascolicityrumros.it

E’ l’ultimo tentativo di frode telefonica che sta preoccupando la regione Marche dove centinaia di segnalazione sono arrivate proprio alla stessa Agenzia Regionale Sanitaria che si è affrettata con un comunicato a specificare che il Cup regionale, non invia sms e non invita gli utenti a richiamare. mettendo in guardia quindi tutti i marchigiani a non rispondere e a non richiamare questi numeri, che di solito iniziano per 899.

Un sistema molto ingegnoso

L’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche “informa la cittadinanza che stanno circolando Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, spacciandosi per il servizio Cup. Si tratta di potenziale truffa finalizzata ad addebitare costi sul traffico telefonico verso numerazioni a pagamento. Invitiamo tutti a non rispondere e non richiamare questi numeri”. Un messaggio molto chiaro che prova a mettere in guardia, soprattutto alle persone più vulnerabili, dalla nuova ingegnosa truffa messa in piedi ai danni degli utenti.

Un sistema molto ingegnoso – Asciolicityrumors.it

E’ importante infatti ricordare che il CUP non invia SMS e non invita gli utenti a richiamare, perchè le notifiche relative a prenotazioni, spostamenti o cancellazioni vengono inviate esclusivamente tramite AppIO, ai cittadini che hanno installato e configurato correttamente l’app sui propri dispositivi. L’invito ai cittadini quindi è quello di non chiamare il numero indicato e a segnalare casi di questo tipo alle forze dell’ordine.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.