Meteo+della+settimana+sulle+Marche%3A+come+inizia+l%26%238217%3Bautunno
ascolicityrumorsit
/cronaca/meteo-della-settimana-sulle-marche-come-inizia-lautunno.html/amp/
Cronaca

Meteo della settimana sulle Marche: come inizia l’autunno

Previsioni Meteo della settimana sulle Marche: ecco come inizia l’autunno, che tempo farà tra pioggia e sole. Gli ultimi aggiornamenti.

Lunedì 22 settembre è il giorno dell’equinozio e l’inizio ufficiale dell’autunno, sebbene quello meteorologico per convezione sia iniziato già dal 1° settembre. Dalle condizioni meteo degli ultimi giorni non si direbbe, poiché è stato davvero molto caldo, almeno nelle Marche. Il tempo, però, sta cambiando.

Meteo della settimana sulle Marche: come inizia l’autunno – Ascoli.cityrumors.it

Mentre sulle Marche la nuova settimana si è aperta con tempo ancora stabile e soleggiato, a parte qualche annuvolamento, e temperature ancora sopra la media. Mentre al Nord sono arrivate le piogge e i temporali autunnali, purtroppo anche con allagamenti nelle regioni di Nord-Ovest.

Nel pomeriggio, le prime piogge arriveranno anche sulle Marche, sulla parte settentrionale della regione e poi durante la notte anche su quella centrale, mentre ovunque aumenterà la nuvolosità. Di seguito le previsioni meteo in dettaglio.

Meteo della prima settimana di autunno sulle Marche

Nella giornata di martedì 23 settembre il meteo sulle Marche sarà variabile, con annuvolamenti alternati a schiarite, deboli piogge al mattino sulla costa meridionale e nubi i aumento nel pomeriggio con deboli piogge sulle zone interne subappenniniche. Come riporta 3bmeteo.

Maggiori schiarite sono previste in serata. I venti soffieranno moderati dai quadranti sud-orientali, in rotazione ai quadranti nord-orientali. Il mare sarà mosso. Mentre le temperature saranno stabili, con lo zero termico intorno ai 3600 metri.

Meteo della prima settimana di autunno sulle Marche – Ascoli.cityrumors.it

Per mercoledì 24 settembre è atteso un cambiamento del tempo più deciso. La bassa pressione raggiungerà tutta la regione, portando condizioni meteo instabili con piogge quasi ovunque, soprattutto nelle zone interne. Nel pomeriggio sono previsti temporali sul litorale centrale, poi alla sera i fenomeni si attenueranno con graduali schiarite. I venti soffieranno deboli dai quadranti nord-occidentali. Il mare sarà da mosso a poco mosso. Le temperature scenderanno e lo zero termico scenderà a 3400 metri.

Per giovedì 25 settembre, le tendenze meteo annunciano il ritorno dell’alta pressione, con tempo stabile e soleggiato quasi ovunque, salvo qualche nube di passaggio sul litorale centrale e nuvolosità in aumento nel pomeriggio sui settori settentrionali. I venti soffieranno ancora deboli e il mare sarà da mosso a poco mosso.

Alla fine della settimana, tuttavia, tornerà il tempo instabile, con cieli coperti e pioggia da venerdì 26 settembre. Le precipitazioni si intensificheranno nel pomeriggio, con fenomeni anche a carattere temporalesco nelle zone interne subappenniniche centro-meridionali. I venti soffieranno ancora deboli, il mare sarà poco mosso e le temperature in calo.

Infine, per il weekend di sabato 27 e domenica 28 settembre, le tendenze meteo annunciano tempo ancora variabile, tra annuvolamenti, piogge e schiarite. Il tempo peggiorerà dal pomeriggio di sabato, i fenomeni si attenueranno alla mattina di domenica con schiarite per poi riprendere dal pomeriggio. Per previsioni meteo vere e proprie, tuttavia, bisogna ancora attendere qualche giorno.