Nuova+protesta+della+polizia%3A+l%26%238217%3Bappello+lanciato+dalle+forze+dell%26%238217%3Bordine
ascolicityrumorsit
/cronaca/nuova-protesta-della-polizia-lappello-lanciato-dalle-forze-dellordine.html/amp/
Cronaca

Nuova protesta della polizia: l’appello lanciato dalle forze dell’ordine

Protesta della Polizia ad Ascoli: c’è una costante richiesta di maggiore sicurezza in città e occorre intervenire

La sicurezza delle Forze dell’Ordine è al centro delle preoccupazioni espresse dal Siulp, il sindacato italiano unitario dei lavoratori di Polizia, durante una manifestazione che ha avuto luogo questa mattina ad Ascoli. Questo appello arriva in un momento particolarmente delicato, a poco più di un mese dagli scontri avvenuti all’esterno dello stadio Del Duca lo scorso 10 maggio, seguiti alla retrocessione della squadra locale dopo la partita contro il Pisa.

La Polizia protesta/Ascoli.cityrumors.it

Un anno difficile per le Forze dell’Ordine

Il 2023 si è rivelato un anno difficile per gli operatori di polizia con 120 agenti feriti durante le manifestazioni. Questo trend sembra non arrestarsi dato che dall’inizio dell’anno sono già stati registrati 115 feriti tra le forze dell’ordine. Il numero delle principali manifestazioni di piazza ha visto un incremento del 30% rispetto al precedente anno, ma solo nel 2,3% dei casi si sono verificate criticità per l’ordine pubblico.

La violenza nel Calcio. Il calcio italiano mostra segni preoccupanti di violenza crescente. Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Nazionale Manifestazioni Sportive del Viminale relativi alle stagioni 2021-22 e 2022-23, gli arresti per comportamenti violenti sono più che raddoppiati passando da 59 a 125. Questa tendenza allarmante sottolinea la necessità di interventi mirati per garantire la sicurezza durante gli eventi sportivi.

L’appello del Siulp. Benedetto Fanesi, segretario generale provinciale del Siulp, evidenzia l’escalation delle aggressioni nei confronti delle forze di polizia e critica la gestione degli eventi da parte dell’amministrazione. Gli scontri di Ascoli dove16 colleghi sono rimasti feriti riflettono una tendenza nazionale che avrebbe dovuto spingere a una riflessione approfondita su ciò che non ha funzionato nella prevenzione e repressione degli episodi violenti. Tuttavia, secondo Fanesi, vi è stato uno scarico di responsabilità da parte del questore che non va nella direzione auspicata della tutela della sicurezza dei lavoratori.

Troppi agenti di Polizia feriti durante le manifestazioni/Ascoli.cityrumors.it

La situazione attuale e le richieste del Sindacato. Il Siulp sperava in una presa di posizione chiara da parte dell’amministrazione in favore della sicurezza del personale; invece si assiste a giustificazioni considerate insufficienti rispetto ai fatti accaduti e ai danneggiamenti subiti dalle forze dell’ordine. La richiesta è quella di un impegno concreto nell’assunzione delle responsabilità gestionali e nell’applicazione efficace dei provvedimenti contro i comportamenti violenti.