Stagione estiva al via sulla spiaggia di San Benedetto del Tronto, stabilimenti aperti grazie alla presenza di una figura obbligatoria.
Il 17 maggio è iniziata ufficialmente la stagione balneare. In un primo momento si temeva che molti stabilimenti balneari non potessero riaprire a causa della mancanza di bagnini di salvataggio. Le nuove norme, infatti, impongono la presenza di questa figura sulle spiagge anche a inizio stagione, sebbene con presenza ridotta, non basta più il semplice avviso della mancanza del servizio.
Questo rischio, per fortuna, è stato scongiurato, grazie all’attivazione del servizio di salvataggio nella maggioranza degli stabilimenti balneari nelle Marche. Vale per il litorale di San Benedetto del Tronto, dove il 70% degli stabilimenti ha il servizio dei bagnini di salvataggio.
Le spiagge di San Benedetto, dunque, sono regolarmente aperte, con salvataggio, ombrelloni e tutti i servizi. Manca ancora una presenza significativa di bagnanti.
Gli stabilimenti balneari di San Benedetto del Tronto hanno aperto regolarmente, con il servizio di salvataggio, come richiesto fin dall’inizio della stagione balenare dalle nuove norme. La cooperativa che fornisce il servizio di salvamento a San Benedetto comunica che circa il 70% dei bagni si è adeguato alle nuove norme ed è coperto dai bagnini di salvataggio. Il servizio c’è, mancano i bagnanti.
Le temperature ancora basse, il vento e il meteo variabile hanno tenuto le persone lontane dalle spiagge. I primi bagnanti si sono recati in spiaggia soprattutto domenica 18 maggio e i titolari degli stabilimenti incrociano le dita in vista del prossimo weekend. Secondo le previsioni del tempo, il meteo sarà condizionato da instabilità e piogge per tutta la settimana, mentre domenica 25 maggio il tempo dovrebbe essere finalmente buono.
Il grande avvio della stagione balneare è atteso per il primo weekend di giugno, con la Festa della Repubblica del 2 giugno che sarà un lunedì e allungherà il weekend. Gli operatori turistici e i titolari di stabilimenti balneari contano molto su questa ricorrenza, incrociando le dita riguardo al meteo.
Pochi giorni dopo il 2 giugno chiuderanno le scuole e nelle località turistiche arriveranno le famiglie con bambini in vacanza. La spiaggia di San Benedetto e quasi tutte quelle delle Marche sono ideali per il turismo familiare, grazie alle ampie spiagge sabbiose, i fondali bassi e i servizi diffusi.
Gli altri turisti arriveranno a partire dal mese di luglio, grazie anche ai tanti eventi organizzati in riviera.