Attenzione alla superstrada per Ascoli Piceno: tratto chiuso per lavori con disagi al traffico. Gli ultimi aggiornamenti.
Ascoli Piceno è tutta un cantiere ma non solo per i lavori in città, tra ristrutturazione degli edifici e rifacimento di piazze e strade, anche la superstrada per raggiungere il capoluogo, la Ascoli-Mare, è interessata da lavori. Una situazione che provocherà inevitabili disagi al traffico.
Oggi, infatti, inizia il primo di quattro giorni di “passione” per il traffico diretto dalla costa all’entroterra, verso Ascoli Piceno e Roma, con la chiusura di parte della superstrada a causa di lavori per il rifacimento della pavimentazione.
Lavori necessari ma che peserà parecchio su automobili e veicoli commerciali che devono prendere l’Ascoli-Mare. I lavori termineranno giovedì 3 aprile. Di seguito trovate tutti i dettagli sulla chiusura della superstrada e il percorso alternativo.
Dalle 8.30 di lunedì 31 marzo e fino al pomeriggio di giovedì 3 aprile, la superstrada Ascoli-Mare resterà chiusa tra gli svincoli Ascoli Est e Ovest. Una chiusura necessaria per poter effettuare i lavori di rifacimento della pavimentazione dell’asse viario e di sostituzione dl guardrail. Inevitabilmente, però, questa situazione complicherà parecchio la viabilità, causando disagi al traffico.
I veicoli diretti ad Ascoli Piceno o verso l’entroterra in direzione di Roma saranno obbligati a uscire dalla superstrada e immettersi sulle strade secondarie, tra cui la vecchia strada Salaria. Invece, chi viene dall’entroterra ed è diretto ad Ascoli o verso la costa, potrà prendere la superstrada solo dopo Ascoli Piceno. Poiché la superstrada sarà chiusa in entrambe le direzioni e in tutti gli svincoli da Ascoli Est a Ascoli Ovest, e viceversa.
Nel dettaglio, il tratto di superstrada Ascoli-Mare interessato dalla chiusura è quello compreso tra lo svincolo di Rosara/Ascoli Ovest e lo svincolo Folignano/Ascoli Est del raccordo autostradale Ascoli-Porto d’Ascoli. Dunque, sarà chiuso anche lo svincolo per Ascoli centro di Porta Cartara.
Con il tratto di superstrada chiuso, il traffico sarà spostato sulla viabilità secondaria, con indicazioni sui percorsi alternativi. I veicoli saranno deviati verso l’asse attrezzato di Monticelli, per poi proseguire lungo la circonvallazione di Ascoli, fino a raggiungere la vecchia strada Salaria, all’altezza di Porta Romana, per chi deve andare verso l’entroterra e verso Roma.
Si prevede, dunque, parecchio traffico in città, nel quartiere Monticelli e lungo tutta la circonvallazione, che sarà percorsa da automobili e camion.
La chiusura della superstrada ad Ascoli causerà anche rallentamenti sul restante tragitto verso la costa.