Per il terzo anno torna RisorgiMarche, il meraviglioso festival in mezzo alla natura delle lande della regione Marche; pensato e messo su per curare quelle che sono le ferite, ancora aperte, del terremoto che ha colpito la zona nel 2016.
L’obiettivo è quello di risollevare la drammatica situazione ancora persistente con la perfetta miscela tra musica, cibo, natura e solidarietà .
Per ora c’è un calendario, ma è provvisorio. Con il passare dei giorni si aggiungeranno altri componenti.
Attualmente gli artisti, i luoghi e le date certe sono:
Il modus operandi sarĂ sempre lo stesso: si giungerĂ al parcheggio con il proprio veicolo per poi arrivare a piedi al Parco Verde.
Saranno allestiti come sempre stand artigianali ed enogastronomici.
Nei prossimi giorni arriveranno anche notizie per quanto riguarda le modalitĂ per arrivare ai parcheggi.
I concerti sono in programma da calendario dalle ore 16:30.
Quest’anno c’è anche una grande novità : ci saranno dei concerti nei pressi dei borghi a ridosso dell’Appennino marchigiano, duramente feriti dai terremoti dell’agosto e dell’ottobre 2016. Saranno sempre gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria. Il tutto ridurrà , ovviamente, la presenza ad un numero minore di spettatori al fine rispettare i luoghi che si visiteranno.
Si consigliano caldamente: creme solari, cappelli o bandana, abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking, teli per mettersi a terra e tantissima acqua da avere con sé per tutto il giorno.