Grande incendio sulle colline di Ascoli in zona Monterocco, minacciate le abitazioni vicine. Tutte le ultime notizie.
Nel pomeriggio di sabato 3 maggio un vasto incendio si è sviluppato sulle colline intorno ad Ascoli Piceno, nella zona di Monterocco. Le temperature elevate e il vento hanno alimentato le fiamme che per poco non raggiungevano le abitazioni circostanti.
Subito sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere le fiamme. Sul posto è giunto anche un elicottero antincendio proveniente da Pescara. Le operazioni di spegnimento delle fiamme sono state lunghe e complesse e sono andate avanti per diverse ore.
Fortunatamente lâincendio è stato domato e poi spento nella notte tra sabato e domenica. Di seguito vi riportiamo le informazioni in dettaglio. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Ă stata una notte di apprensione e paura quella tra sabato 3 e domenica 4 maggio ad Ascoli Piceno, nella zona di Monterocco, dove è scoppiato un incendio. La collina di Monterocco si affaccia sulla parte nord-occidentale della cittĂ di Ascoli, non lontano dal centro storico, e le fiamme dellâincendio, insieme alla nera colonna di fumo, erano ben visibili anche da lontano.
Monterocco è una zona rurale e residenziale, dove sono presenti diverse abitazioni che per poco non sono state raggiunte dalle fiamme. Il rogo è divampato nel pomeriggio di sabato, con le fiamme che si sono estese in breve tempo a causa delle temperature elevate, quasi estive, e del vento.
Pertanto, lâincendio ha richiesto un lunghe ore di lavoro per essere prima circoscritto e domato e poi spento da parte dei vigili del fuoco subito arrivati sul posto. Ă intervenuto anche lâelicottero Drago del Reparto Volo dei vigili del fuoco di Pescara.
Nella zona è stata anche montata una vasca dâacqua per il rifornimento dellâelicottero antincendio che, tuttavia, alle 19.40 di sabato ha dovuto interrompere la sua attivitĂ per il raggiungimento del limite massimo di ore. Sul posto hanno continuato ad operare i vigili del fuoco da terra e nella serata di sabato ancora le fiamme non erano spente.
Ă stata necessaria quasi tutta la notte per spegnere lâincendio, a contrastare il lavoro dei vigili del fuoco, infatti, ci si è messo il vento che ha continuato ad alimentare i focolai, sebbene contenuti.
Alla fine, i vigili del fuoco sono riusciti a spegnere lâincendio sulla collina di Monterocco, senza dover evacuare le abitazioni della zona. La paura dei residenti, comunque, è stata tanta. Nella mattinata di domenica 4 maggio, i vigili del fuoco sono tornati nella zona dellâincendio per verificare che non ci fossero nuovi focolai e avviare le operazioni di bonifica.