Ad Ascoli ora si inizia a fare sul serio. La città marchigiana ha dato il via alla nuova attivazione delle tre zone ZTL che cambieranno molto il traffico.
Ascoli cambia. Dopo settimane di parcheggio selvaggio e un traffico senza particolari regole, ora la situazione è cambiata e nel corso delle prossime settimane si cercherà di capire se la nuova strategia porterà dei risultati sperati. Una operazione sperimentale che, come riferito dal Corriere Adriatico, durerà un anno per capire se continuare in questo modo oppure cambiare e mettere in campo un modello differente per gestire il traffico.
Si tratta di tre zone ZTL che riguarderanno il centro storico e hanno come obiettivo quello di riuscire a gestire il traffico in un quadrante della città non sicuramente semplice. Un anno dove si proverà a capire se il sistema darà il risultato che ci si aspetta oppure si dovrà cambiare il modo di pensare. Ricordiamo che nell’ultimo mese il sindaco ha deciso di congelare le multe per permettere ai cittadini di abituarsi. Ma ora si inizia a fare sul serio.
Un sistema molto rigido che ha come obiettivo quello di riuscire a regolare il traffico. L’inizio delle tre zone ZTL nella parte Ovest del centro storico è partito alle 22 di questo lunedì 3 novembre e durerà fino alle 5. Naturalmente c’è la possibilità di avere un permesso per i residenti per evitare qualsiasi sanzione.
LEGGI ANCHE >>> Ascoli, da lunedì cambia tutto: pronta la stretta per i furbetti della sosta
Ecco tutte le zone coinvolte dal traffico limitato la sera e nei festivi:
Regole molto rigide e che prevedono anche sanzioni importanti per tutti coloro che non rispettano le misure introdotte dal Comune in questi giorni. In caso di accesso non consentito, sono previste multe da 77,55 euro se vengono pagate entro 5 giorni dalla contravvenzione. Se, invece, si deciderà di esercitare il saldo della sanzione dai 6 ai 60 giorni successivi, la cifra sarà di 102 euro. Quindi il consiglio è quello di prestare la massima attenzione per non dover pagare una cifra importante.