Violenze+e+molestie%2C+Ascoli+sempre+pi%C3%B9+pericolosa%3A+il+dato+%C3%A8+inquietante
ascolicityrumorsit
/cronaca/violenze-e-molestie-ascoli-sempre-piu-pericolosa-il-dato-e-inquietante.html/amp/
Cronaca

Violenze e molestie, Ascoli sempre più pericolosa: il dato è inquietante

Situazione preoccupante per i casi di violenze e molestie ad Ascoli Piceno. I dati forniti dalla Questura, le ultime notizie.

La Questura di Ascoli Piceno ha comunicato i dati sui casi di violenza e molestie denunciati, con conseguenti provvedimenti di polizia. Dati che riguardano il primo trimestre dell’anno e che fanno riflettere.

Violenze e molestie, Ascoli sempre più pericolosa: il dato è inquietante – Ascoli.cityrumors.it

La Polizia di Stato di Ascoli è impegnata quotidianamente nelle attività di mantenimento dell’ordine pubblico e di prevenzione dei reati. In particolare, è la prevenzione il campo in cui la polizia lavora più assiduamente.

Di seguito, segnaliamo i provvedimenti adottati dal Questore di Ascoli nei primi tre mesi dell’anno, tra cui si segnalano gli ammonimenti per violenze e molestie. Ecco cosa bisogna sapere.

Questura di Ascoli: dieci ammoniti per violenze e molestie in tre mesi

Dalla fine dello scorso mese di marzo, Ascoli Piceno ha un nuovo Questore, si tratta di Aldo Fusco, che è subentrato a Giuseppe Simonelli. Nella giornata di lunedì 14 aprile, la Questura di Ascoli ha diffuso i dati del primo trimestre 2025 sui provvedimenti adottati dal Questore. Tra questi, come accennato sopra, e come messo in rilievo dall’agenzia Ansa, spiccano gli ammonimenti per comportamenti molesti, minacciosi o violenti che sono stati 10 nei primi tre mesi dell’anno.

L’ammonimento è una misura di natura amministrativa che intima a una persona di cessare, in questo caso, i comportamenti violenti e molesti. Si tratta di una misura preventiva che di norma viene adottata per evitare che si verifichino reati più gravi.

Questura di Ascoli: dieci ammoniti per violenze e molestie in tre mesi – Ascoli.cityrumors.it

Tra gli altri provvedimenti adottati dal Questore nel primo trimestre 2025 si segnalano: 8 avvisi orali, di cui 3su proposta delle forze di polizia, nei confronti di soggetti con precedenti per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti; poi 25 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno per soggetti non residenti ad Ascoli e ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica; 14 divieti di accesso alle aree urbane (D.A.SPO. urbani) nei confronti di individui responsabili di comportamenti molesti in contesti pubblici o in prossimità di esercizi commerciali e locali di intrattenimento; infine 4 divieti di accesso alle manifestazioni sportive (D.A.SPO.) per soggetti responsabili di condotte pericolose durante le manifestazioni sportive.

Tutte queste misure, chiarisce la Questura, hanno carattere preventivo e hanno lo scopo di impedire che determinati soggetti possano reiterare condotte pregiudizievoli per la collettività.

Il Questore Fusco ha spiegato che “la sicurezza dei cittadini resta una priorità assoluta” e che i provvedimenti adottati “mirano a garantire un contesto urbano sereno, dove la legalità sia un punto di riferimento per tutti”.