Da non perdere: un famoso ascolano torna a Sanremo, ricordiamo i suoi successi degli ultimi anni. Tutte le informazioni.
È l’artefice di tanti brani di successo, alcuni vincitori del Festival di Sanremo. Pianista, compositore e produttore discografico, anche quest’anno tornerà al Festival di Sanremo come autore. È ascolano e molti di voi avranno già capito di chi si tratta.
Dardust, nome d’arte di Dario Faini, parteciperà anche quest’anno con un brano scritto da lui, dopo la vittoria lo scorso anno con La Noia di Angelina Mango, di cui ha composto la musica insieme alla cantautrice Madame, che è anche autrice anche del testo insieme alla stessa Mango.
Scopriamo in che modo e soprattutto con quale brano il musicista ascolano sarà al prossimo Festival di Sanremo, alla cui conduzione tornerà Carlo Conti, dopo l’abbandono della Rai da parte di Amadeus.
Siamo già al conto alla rovescia per l’edizione 2025 del Festival di Sanremo, che andrà in scena al Teatro Ariston della cittadina ligure dall’11 al 15 febbraio, con diretta su Rai1. In questi giorni fervono gli ultimi preparativi, mentre i cantanti sono impegnati nelle prove delle loro canzoni, con l’accompagnamento dell’orchestra. Come ogni anno, c’è sempre grande attesa per il Festival della Canzone italiana, anche da parte di quelli che fanno finta di snobbarlo. Per giorni non si parlerà d’altro. Tra gli artisti in gara, dopo la partecipazione dello scorso anno, tornerà anche per questa edizione Clara, cantante e attrice lanciata dalla fiction “Mare Fuori“. Clara porterà in gara a Sanremo il brano “Febbre“, con musica composta da Dardust, di nuovo insieme a Madame. Coppia vincente non si cambia. Alla scrittura del brano hanno partecipato anche Jacopo Ettorre e Federica Abbate.
A Sanremo 2025, Dardust potrebbe partecipare non solo come autore e produttore del brano di Clara ma anche come musicista sul palco. Proprio nella prima serata del Festival, infatti, quella di martedì 11 febbraio, parteciperà come ospite Jovanotti, per presentare il suo nuovo album “Il corpo umano”, appena uscito, lo scorso 31 gennaio.
Jovanotti e Dardust hanno una collaborazione che dura da molti anni. Il musicista ascolano ha accompagnato a spesso Jovanotti sui palchi delle sue lunghe tournée. Dunque potremmo vederlo di nuovo al suo fianco anche nella serata inaugurale del Festival.
Nel frattempo, ricordiamo i brani di successo presentati al Festival di Sanremo, con musica composta e prodotta da Dardust: “Un uomo è un albero” di Noemi, “Ti porto a cena con me” di Giusy Ferreri, “Il cielo è vuoto” di Cristiano De André, presentati al Festival di Sanremo del 2014. Poi “Cenere“, il brano con cui Lazza arrivò secondo al Festival di Sanremo 2023. Su tutti, ricordiamo soprattutto “Soldi“, con cui Mamhood vinse Sanremo 2019 e arrivò secondo all’Eurovison Song Contest dello stesso anno.