La città di Ascoli Piceno sempre più collegata alla fibra ottica, per una connessione internet veloce e funzionale, con FiberCop.
Ascoli avrà una rete internet all’avanguardia grazie a FiberCop, il gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare d’Italia. La società è al lavoro per la posa della nuova rete in fibra ottica nel territorio di Ascoli Piceno.
FibrCop è impegnata nel potenziamento della rete internet, in collaborazione con il Comune di Ascoli, attraverso la realizzazione di una nuova rete a banda ultralarga. I lavori sono stati eseguiti già in diverse parti del territorio comunale, con l’obiettivo di rendere progressivamente disponibili i collegamenti ultraveloci.
La fibra ottica sarà portata direttamente nelle abitazioni, fornendo ai cittadini una connessione internet ultraveloce. La connessione disponibile raggiungerà una velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo e nei prossimi mesi arriverà fino a 10 Gigabit al secondo. Di seguito tutti i dettagli del progetto.
Il territorio di Ascoli Piceno avrà un’infrastruttura internet che permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, grazie alla fibra ottica di FiberCop. Saranno accessibili e fruibili i servizi digitali più innovativi, come lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi pubblici come la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. La fibra ottica contribuirà anche alla riduzione delle emissioni di CO2, aiutando l’ambiente.
I lavori di posa della fibra ottica di FiberCop stanno interessando diverse parti del territorio comunale di Ascoli e anche le zone extraurbane, andranno avanti anche all’inizio del 2026. Per ridurre al minimo l’impatto dei lavori e contenere gli scavi, per la nuova fibra ottica saranno utilizzate le infrastrutture che già esistono, ove possibile, anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica.
Nei casi in cui i lavori di scavo siano necessari, saranno adottate tecniche a basso impatto ambientale. Mentre per limitare le conseguenze sulla viabilità, FiberCop opererà in collaborazione con il Comune di Ascoli.
Gli ascolani possono verificare la copertura del servizio presso il proprio operatore telefonico e richiedere l’attivazione della fibra ottica subito, per usufruire della rete super-veloce.
Il sindaco Marco Fioravanti ha dichiarato: “La realizzazione di un’infrastruttura in fibra ottica rappresenta un passo fondamentale per il futuro del nostro territorio; è una scelta strategica che ci permetterà di colmare il divario digitale e di offrire ai nostri cittadini e imprese le opportunità di una società sempre più connessa e competitiva”.
Marco Cardinelli, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Ascoli Piceno, ha aggiunto che l’amministrazione agevolerà i lavori per “la realizzazione dell’infrastruttura in fibra ottica limitando i disagi per la circolazione e garantendo la sicurezza stradale”.