La città di Ascoli Piceno celebra la gastronomia del territorio con una festa mangereccia nel weekend. Tutto quello che bisogna sapere.
Una grande festa dedicata alla gastronomia si terrà questo weekend ad Ascoli Piceno. Torna l’evento dedicato alla cucina locali che lo scorso anno ha riscosso un ampio successo. Non solo cibo, nella tre giorni della manifestazione ci sarà anche spazio per la cultura.
L’evento gastronomico “In Ascoli si mangia bene e…” si svolgerà in città venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo. Una tre giorni tutta dedicata ai sapori e alle bellezze di Ascoli, organizzata dalla Pro Loco Ascoli Piceno APS con la collaborazione dei ristoratori ascolani.
La manifestazione, giunta quest’anno alla seconda edizione, ha il patrocinio del Comune di Ascoli e coinvolge circa quaranta attività gastronomiche della città, dove si potrà mangiare a prezzo fisso e accessibile durante il weekend. Ecco come funziona.
Nella tre giorni di “In Ascoli si mangia bene e…“, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo, si potrà mangiare a pranzo e a cena nei ristoranti di Ascoli Piceno che aderiscono all’iniziativa, al prezzo fisso e scontato di 25 euro a persona, gustando i piatti tipici della tradizione ascolana. Un festival della gastronomia per gustare la cucina locale a un costo abbordabile. Allo stesso tempo, come dice quel “e…” nel titolo della manifestazione, si potrà partecipare anche alle visite guidate alla città.
La manifestazione, dunque, coniuga buona cucina e cultura locali, per scoprire o riscoprire tutto quello che Ascoli può offrire, sia in sapore sia in bellezza.
L’evento rappresenta un’ottima vetrina promozionale di Ascoli Piceno, della sua cucina, della sua storia, arte e cultura. Una promozione non solo locale ma anche nazionale, grazie all’accessibilità dei canali social e alla pubblicità a livello nazionale. Potranno assaporare i piatti tipici e visitare le meraviglie del centro storico sia i locali che gli abitanti del resto delle Marche sia i visitatori che vengono da lontano.
L’evento, organizzato e promosso dalla Pro Loco di Ascoli Piceno APS, è destinato a crescere in futuro, dopo il successo della prima edizione lo scorso anno, mentre quella di quest’anno già promette bene. Gli organizzatori si attendono una crescita nel numero dei ristoratori aderenti e l’ampliamento del programma di iniziative.
Per quest’anno, la Pro Loco Ascoli Piceno APS ha organizzato visite guidate alla scoperta della città, della sua storia e del suo patrimonio artistico e architettonico. Le visite sono gratuite e aperte a tutti, condotte da guide professioniste con tre diversi percorsi a tema, distribuiti nei tre giorni della manifestazione.
Il programma delle visite guidate, tutte con partenza da piazza Arringo, davanti al Comune:
Ulteriori informazioni sulla manifestazione sono sulla pagina Facebook della ro Loco Ascoli Piceno APS.