%C3%88+ora+di+dire+addio+alla+carta+igienica%3A+la+novit%C3%A0+%C3%A8+pi%C3%B9+pulita+ed+ecologica
ascolicityrumorsit
/lifestyle/e-ora-di-dire-addio-alla-carta-igienica-la-novita-e-piu-pulita-ed-ecologica.html/amp/
Lifestyle

È ora di dire addio alla carta igienica: la novità è più pulita ed ecologica

Pensare di poter dire addio alla carta igienica sembra assurdo, ma questa innovazione la sostituisce in maniera strabiliante!

Ma come si può minimamente pensare di dire addio alla carta igienica? Il sol affermare questa frase mette i brividi, ma in realtà c’è tanto da scoprire. Lo spreco di carta è un problema quotidiano che danneggia non solo il risparmio delle persone, ma anche l’ambiente. Con questa “innovazione” cambia tutto, anche l’abitudine più radicata.

È ora di dire addio alla carta igienica: la novità è più pulita ed ecologica- CityrumorsAscoli.it

La verità è che sono tante le persone che per spendere meno, stanno pensando di sostituire questo oggetto presente fin dalla notte dei tempi nei bagni, ma come si fa letteralmente? Ci sono soluzioni ecologiche provenienti da diverse parti del globo e che permettono di sprecare e inquinare meno.

Ogni bagno ha della carta e l’impatto ambientale è notevole, perché richiede l’abbattimento di tantissimi alberi, consumo d’acqua e di energia, senza dimenticare i rifiuti generati da questo sistema, poiché non riciclati in maniera corretta. In certi casi, ci sono danni anche inaspettati, quelli per la salute della pelle umana.

Ecco come dire addio alla carta igienica, niente sarà come prima!

Chiaro il discorso sull’inquinamento ambientale con il conseguente danneggiamento delle risorse, ma perché usare la carta igienica danneggerebbe la pelle? Ecco che lo sfregamento con il materiale intriso di coloranti, perché non significa che siccome la carta sia bianca non ce ne siano, causa non pochi problemi di salute.

Ecco come dire addio alla carta igienica, niente sarà come prima!- CityrumorsAscoli.it

Per molti potrebbe apparire scontato, ma un prodotto di scarsa qualità è dannoso per tutti. Umani e ambiente si ritrovano a vivere brutte conseguenze. Come si capisce che la carta sia la peggiore in circolazione? Se questa si strappa facilmente, vuol dire che la resistenza è bassa, ed è un prodotto intriso di coloranti e profumi artificiali che causano reazioni cutanee pericolose, senza dimenticare le infezioni.

Quindi, la carta non è così innocua come sembra. Ma allora se non la si usa, come ci si pulisce? Non si rischia di compiere gesti che fanno male alla salute? Ed è qui che ci si stupisce.

Dire acqua e sapone sembra scontato, ma in diversi Paesi del Medio Oriente e Nord Africa, è la normalità. L’acqua concerne una pulizia profonda, delicata e priva dell’ausilio di sostanze chimiche, soprattutto se si aggiunge un igienizzante neutro che non necessita di sfregamenti eccessivi.

In Giappone sono avanti anni luce, perché fanno questo grazie a Wc ultra-tecnologici che uniscono efficienza, comfort e sostenibilità! In Europa si stanno diffondendo, e potrebbero essere la soluzione migliore per risparmiare di più, inquinare di meno, e non far del male alla propria salute.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.