Il+tuo+corpo+%26%238220%3Bscricchiola%26%238221%3B+quando+ti+svegli%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+da+preoccuparsi%3F
ascolicityrumorsit
/lifestyle/il-tuo-corpo-scricchiola-quando-ti-svegli-ce-da-preoccuparsi.html/amp/
Lifestyle

Il tuo corpo “scricchiola” quando ti svegli: c’è da preoccuparsi?

Se il corpo scricchiola quando ci si alza al mattino ecco da che cosa dipende. Tutto quello che bisogna sapere.

A tutti, o quasi, è capitato almeno una volta nella vita di sentire il proprio corpo fare “cric” quando ci si alza al mattino. Una specie di scricchiolio che può suscitare qualche apprensione a chi capita di sentirlo ma che il più delle volte è del tutto normale e non deve dare preoccupazioni.

Il tuo corpo “scricchiola” quando ti svegli: c’è da preoccuparsi? – Ascoli.cityrumors.it

Quando ci sgranchiamo le articolazioni, soprattutto dopo essere stati a lungo nella stessa posizione, è normale sentire uno scricchiolio. In questo caso siamo noi a provocarlo.

Invece, quando il corpo scricchiola per conto suo, come può accadere quando ci si alza dal letto al mattino, qualche dubbio può sorgere. Ecco le possibili spiegazioni del fenomeno.

Il corpo “scricchiola” al mattino per una serie di ragioni

Gli scricchiolii del corpo, specialmente quando ci si alza dal letto al mattino, possono dipendere da tanti motivi, il più delle volte non gravi e del tutto normali. Lo scricchiolio viene dalle articolazioni e può dipendere da una usura delle stesse, soprattutto quando non si è più giovani e le articolazioni tendono a perdere elasticità e sono soggette a mirco usure. Si tratta di un normale effetto dell’invecchiamento che solitamente non deve destare preoccupazioni. Per mantenere le articolazioni elastiche e resistenti è consigliata l’attività fisica, adatta alla vostra età e alla vostra corporatura. Quando lo scricchiolio delle articolazioni è accompagnato da dolore, gonfiore o rigidità delle parti del corpo interessate, allora potrebbe esserci un problema da non sottovalutare. In questo caso fatevi visitare da un medico.

Il corpo “scricchiola” al mattino per una serie di ragioni – Ascoli.cityrumors.it

Più spesso, lo scricchiolio delle articolazioni è dovuto alla formazione e alla rottura di bolle di gas nel liquido sinoviale, un fluido lubrificante presente in piccole quantità tra le giunture articolari per ridurre le frizioni durante i movimenti. Questo liquido è formato da acido ialuronico che con l’età tende a ridursi. Anche questo effetto, dunque, può dipendere dall’invecchiamento.

Altre volte a scricchiolare possono essere i muscoli, quando si distendono al mattino, dopo una notte di sonno. In questo caso lo scricchiolio è una conseguenza della rigidità muscolare dovuta alla posizione nel letto, soprattutto quando si è rimasti fermi per molte ore. Anche in questo caso non c’è da preoccuparsi se non si sentono rumori strani o non si avverte dolore né gonfiore. Sono i muscoli che si scaldano.

Di norma, per evitare fastidiosi scricchiolii al mattino è sempre consigliabile dormire su un buon materasso che si adatti alla forma del vostro corpo. Inoltre, durante la giornata è consigliabile assumere una posizione corretta nello svolgimento delle attività quotidiane e non dimenticarsi mai di far attività fisica regolare.

Le indicazioni che vi abbiamo dato qui sono generiche e divulgative e non sostituiscono il parere degli esperti in materia. Per ogni dubbio consultate sempre un medio qualificato.