L’Europa cambia i viaggi in aereo: scopri tutte le novità prima di partire

I viaggi in aereo stanno per conoscere una nuova fase di trasformazione: ecco tutte le novità in arrivo e cosa cambia in Europa. 

All’interno del continente europeo, i viaggi in aereo rappresentano una delle principali modalità di spostamento da uno Stato all’altro. In questo scenario, si distinguono le compagnie di linea low cost, quali Ryanair, Easy Jet, Vueling e Wizz Air, i quali hanno contribuito a rendere i voli accessibili a grandi platee di viaggiatori.

Mappa continente europeo, modellino aereo e scritta "voli Europa cosa cambia?"
L’Europa cambia i viaggi in aereo: scopri tutte le novità prima di partire – Ascoli.cityrumors.it

Grazie all’intervento di queste realtà, spostarsi facilmente da una parte all’altra dell’Europa è diventato molto più accessibile e veloce per milioni di persone ogni giorno. Raggiungere una grande capitale europea dal proprio aeroporto, è diventata un’esperienza possibile in modo semplice e veloce.

Nelle ultime ore, tuttavia, l’introduzione di alcune importanti novità in materia di viaggi in aereo, potrebbe cambiare per sempre l’esperienza dei viaggiatori all’interno dell’Europa. Ecco cosa si prospetta nell’immediato futuro e come queste modifiche impatteranno sulla regolarizzazione dei viaggi in aereo.

Viaggi in aereo? L’Europa cambia tutto

Arriva una novità importante per chi viaggia regolarmente in aereo all’interno dell’Unione Europea. Il Parlamento europeo, ha recentemente proposto una legge la quale consentirà i viaggiatori di portare un piccolo bagaglio a mano in cabina, anche sugli aerei delle compagnie low cost. Ogni viaggiatore, dunque, potrebbe portare gratuitamente un bagaglio a mano dal peso massimo di 7 kg avente le dimensioni standard di 55x40x20 centimetri.

Persona con trolley
Viaggi in aereo? L’Europa cambia tutto – Ascoli.cityrumors.it

Nel pacchetto, inoltre, sono state incluse altre misure pensate per i viaggi in aereo e i diritti dei viaggiatori. Tra i più importanti, le compagnie aeree dovranno garantire ai minori di 12 anni un posto gratuito accanto all’adulto che li accompagna. Per quanto riguarda i rimborsi, invece, i passeggeri potranno contare su un modulo pre compilato pensato per agevolare le richieste di risarcimento. Quest’ultime, potranno essere avanzate nel caso in cui il viaggio venga cancellato o subisca dei ritardi consistenti.

Queste nuove regole, tuttavia, necessitano ancora dell’approvazione definitiva da parte di tutti gli Stati membri dell’Unione. La proposta europea avrebbe già messo in agitazione le compagnie aeree, soprattutto quelle low cost. Secondo quanto emerso, le nuove regole potrebbero far lievitare i prezzi dei biglietti, poiché il costo del bagaglio a mano andrebbe incorporato nella tariffa base del volo. Il bagaglio a mano gratuito, inoltre, potrebbe rendere complessa la gestione delle cappelliere degli aerei.

Gestione cookie