Lo facciamo tutti in auto senza sapere che è un reato: ecco cosa rischi se ti scoprono

Un comportamento che tutti, da sempre, riteniamo normale in realtà costituisce reato. Se ci scoprono rischiamo grosso.

Nella nostra vita quotidiana diamo per scontate moltissime cose e, soprattutto, riteniamo certi atteggiamenti assolutamente normali. Talvolta, però, si tratta di comportamenti che possono metterci nei guai. Anche se per noi sono normalissimi, alcuni comportamenti, in realtà vanno contro alla vigente normativa.

donna in auto con espressione scioccata e le mani sulle guance
Lo facciamo tutti in auto senza sapere che è un reato: ecco cosa rischi se ti scoprono/Ascoli.cityrumors.it

L’esempio più eclatante? Far fare i bisogni al proprio cagnolino senza poi pulire. Quanti di noi lo hanno fatto più e più volte pensando che, tutto sommato, fosse una banale questione di educazione? Invece no: s’infrange una Legge. Stesso discorso per i rumori all’interno del nostro condominio in orari che sono vietati come al mattino prima delle 8 oppure la sera dopo le 22: anche in questo caso non si tratta di educazione ma di rispettare delle Leggi ben precise.

C’è un’abitudine ancora più comune delle due sopra menzionate che tutti  abbiamo e chissà quante volte abbiamo messo in pratica questo comportamento senza nemmeno pensare che se ci avessero scoperto avremmo rischiato grosso. Si tratta di qualcosa che ha a che fare con l’automobile e magari il nostro partner…avete capito?

Mai fare questa cosa con il partner in auto: è reato

A Milano lo facciamo spesso ma presumo anche nelle altre città: questo comportamento è comune a molti e mai nessuno penserebbe che si tratti di qualcosa di illegale. Eppure, se ci scoprono, la multa non ce la toglie nessuno. Avete capito di cosa si tratta?

varie automobili parcheggiate sulle strisce bianche
Mai fare questa cosa con il partner in auto: è reato/Ascoli.cityrumors.it

Quante volte, per tenere il parcheggio al tuo partner, sei scesa dall’auto e lo hai occupato mettendoti lì in piedi? Del resto in città come Milano o Roma dove, a volte si gira per ore per trovare un posto, almeno tutti lo abbiamo fatto qualche volta. Ebbene, forse non lo sai, ma è reato. E’ reato perché così facendo tu stai occupando del suolo pubblico che, di sicuro, non è riservato né a te né al tuo fidanzato o alle tue amiche.

E costituisce reato non solo sulle strisce bianche ma anche su quelle blu che indicano i parcheggi a pagamento. Non solo: stai violando anche il Codice della Strada che vieta ai pedoni di sostare sulla carreggiata. Ancora peggio se piazzi degli oggetti come una sedia per tenere il parcheggio: rischi una multa per intralcio.

La situazione peggiore si verificherebbe qualora tu impedissi attivamente ad un altro di automobilista di parcheggiare ostruendo il posto o ti mettessi a discutere per tenere il posto al tuo partner o alle tue amiche o a chiunque altro: in questo caso si passa dal civile al penale e rischieresti ben più di una multa, rischieresti una querela poiché staresti commettendo il reato di violenza privata. La soluzione? Forse, in certe città conviene solo prendere i mezzi pubblici.

Gestione cookie