Importanti novità per il capoluogo, ma anche per tutta la regione Marche, arrivano dall’apertura di nuove rotte in partenza dall’aeroporto internazionale di Ancona
Sulla falsariga dell’aeroporto degli Abruzzi a Pescara, anche lo scalo internazionale di Ancona sta vivendo una fase di rilancio davvero importante, grazie all’apertura di nuove rotte verso alcune delle città più importanti del continente come Parigi, Barcellona e Madrid. Gli slot acquistati da alcune delle compagnie low cost più popolari permetteranno quindi a migliaia di turisti di potersi godere le bellezza della regione e la tranquillità del Adriatico.
Una regione che continua a crescere. Mai così tanti turisti nelle Marche come nel 2024, con i dati dei flussi turistici dell’ultimo anno trascorso integralmente che fanno registrare infatti ben 2.725.811 arrivi e 11.795.484 presenze tra italiani e stranieri. L’incremento sul 2023 è rispettivamente del 4,11% e del 3,88% ma se si guarda al 2019, anno di riferimento prima della pandemia, la crescita degli arrivi registra un bel 12,7% e le presenze un 13,4%. L’aumento dunque negli ultimi anni è stato costante, segno che l’impegno dell’amministrazione regionale nel settore sta dando i suoi frutti.
Sole, mare, città d’arte, ma anche montagna, agriturismo e tante bellezze da assaporare e gustare in tutti i mesi dell’anno. I numeri parlano chiaro e per la regione Marche sono estremamente positivi se nel 2024 hanno fatto registrare 11 milioni e 800 mila presenze. Basta molto poco quindi per comprendere quanto il turismo incida sull’economia della regione e quale peso abbia sul PIL regionale.
Ecco perchè la giunta regionale, con il supporto anche di tutte le amministrazioni cittadine, sta dando il massimo impulso possibile a tutto il settore. L’ultima buona notizia arriva dall’aeroporto internazionale di Ancona che, grazie alla sinergia con alcune delle compagnie low cost più popolari, ha firmato la cessione di altri slot che consentiranno l’arrivo e la partenza di nuove destinazioni per le maggiori città europee.
Dopo la Ryanair anche un’altra delle compagnie aeree a basso costo più importanti, la Volotea, ha deciso di ampliare i propri slot dall’Ancona International Airport, collegando con voli diretti anche le due più importanti città spagnole di Barcellona e Madrid con frequenza bisettimanale. Con questa nuova rotta, il vettore intende offrire un’opportunità concreta per favorire i flussi turistici tra le Marche e la capitale spagnola, in un periodo dell’anno particolarmente strategico, quello delle festività natalizie. L’importante annuncio da parte della compagnia aerea iberica, arrivato in questi giorni, avvicinerà moltissimo le Marche al resto d’Europa.
Infatti, dopo Parigi e altre importanti capitali europee, dal prossimo 19 dicembre, proprio in concomitanza con l’arrivo delle festività natalizie, anche la Spagna sarà ad un paio d’ore di distanza dal mare Adriatico, una possibilità in più per tutte le strutture ricettive della regione di ottenere nuovi benefici anche in preparazione della prossima stagione estiva. Volotea, inoltre, opera anche alcuni collegamenti “domestici” sull’Italia anche come quello su Olbia per la Sardegna, e Catania per la Sicilia. Un maggiore investimento che fa capire come le Marche hanno intrapreso la strada giusta nella promozione delle proprie bellezze a misura di ogni tipologia di turisti.