Nel prossimo weekend in Italia, ma soprattutto su alcune strade della regione Marche, entrano in vigore nuove regole che disciplinano chi si mette in viaggio
L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del nuovo Codice della Strada entrato in vigore nel Dicembre dello scorso anno e riguarderà alcuni tratti di strade statali della regione. Dal 15 novembre al 15 aprile 2026 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle statali sotto la gestione gestione Anas maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
Circolare con un veicolo senza osservare l’obbligo imposto di tenere montati (o avere a bordo) mezzi antisdrucciolevoli, come le catene da neve o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio, comporta una sanzione pecuniaria. Non sono previste sanzioni accessorie ma è intimato al conducente di non proseguire il viaggio se prima non si dota dei predetti dispositivi.
Anche se l’inverno vero ancora non sembra neanche avere voglia di affacciarsi alle nostre latitudini, con l’inizio della stagione più fredda scattano alcuni obblighi che interessano tutti quegli automobilisti che percorrono strade e autostrade che possono essere interessate da neve e possibile formazione di ghiaccio. Anche nella regione Marche quindi l’Anas, l’azienda che si occupa di infrastrutture stradali e gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale, ha emanato l’ordinanza che prevede l’obbligo di montare gli pneumatici invernali, in grado quindi di percorrere senza problemi anche strade ghiacciate o innevate o avere almeno a bordo le carene da neve.
Dal 15 novembre prossimo quindi dovranno essere equipaggiate in questo modo, un’operazione da effettuare per aumentare la sicurezza della circolazione stradale. Questo perché, in caso di nevicate o di ghiaccio, non ci si deve affidare alle proprie capacità di guida, che da sole non sono sicuramente sufficienti per viaggiare in sicurezza sulle strade rese scivolose dagli eventi atmosferici.
L’obbligo di avere a bordo catene o pneumatici invernali sarà anche indicato lungo le strade interessate da appositi cartelli che mostrano le tratte interessate, un obbligo che andrà osservato anche se non c’è neve sull’asfalto. La nuova normativa interesserà quindi, tra gli altri, questi tratti stradali e autostradali:
Non tutti però devono sostituire le gomme dal prossimo 15 novembre. Sono esenti dall’obbligo: i veicoli che non circolano nel periodo invernale, come le auto d’epoca, camper in rimessaggio, ecc., chi tiene a bordo catene da neve omologate e pronte all’uso; chi monta pneumatici 4 stagioni, omologati con marcatura M+S e simbolo 3PMSF: questi ultimi sono considerati equivalenti alle gomme invernali ai fini di legge. Con questo provvedimento, Anas richiama gli automobilisti alla massima prudenza e ricorda che il mancato rispetto dell’obbligo comporta sanzioni e limitazioni alla circolazione.