Il+sindaco+pi%C3%B9+amato+d%26%238217%3BItalia+%C3%A8+marchigiano%3A+s%C3%AC%2C+%C3%A8+proprio+lui
ascolicityrumorsit
/politica/il-sindaco-piu-amato-ditalia-e-marchigiano-si-e-proprio-lui.html/amp/
Politica

Il sindaco più amato d’Italia è marchigiano: sì, è proprio lui

Ecco chi è il sindaco più amato d’Italia: è marchigiano e lo conosciamo. La classifica del Sole24Ore su sindaci e presidenti di regione.

Il quotidiano economico Il Sole24Ore ha pubblicato la classifica 2025 dei sindaci e dei presidenti di Regione con il più alto gradimento in Italia. Tra i sindaci più amati c’è un marchigiano che quest’anno conquista per la prima volta il primo posto. Mentre per i presidenti di Regione è confermato il vincitore dello scorso anno.

Il sindaco più amato d’Italia è marchigiano: sì, è proprio lui – Ascoli.cityrumors.it

Il presidente di Regione più amato dagli elettori è ancora una volta Massimiliano Fedriga, della Lega, alla guida del Friuli Venezia Giulia, che con un consenso al 66,5%, in crescita del 2,3% dal giorno della elezione, conferma il primo posto del 2024. Lo segue il presidente del Veneto, il leghista Luca Zaia, al 66% dei consensi ma decisamente in calo dal 76,79% del giorno della rielezione.

Chiude il podio, al terzo posto, Alberto Cirio di Forza Italia, a capo del Piemonte, con il 59% di gradimento, in crescita del 2,87% dall’elezione. Ma a questo punto vorrete sapere chi è il sindaco più amato d’Italia. A questo punto dovreste aver capito di chi si tratta.

Il sindaco più amato d’Italia è Marco Fioravanti, primo cittadino di Ascoli

È Marco Fioravanti, il sindaco di Ascoli Piceno, il primo cittadino che riscuote più consensi di tutti in Italia, con un gradimento dl 70%, sebbene in calo del 3,9% dal giorno della sua rielezione nel 2024. Tanto basta, però, a farlo arrivare primo, davanti al sindaco di Parma che lo scorso anno guidava la classifica, mentre quest’anno si deve accontentare del secondo posto, con un 65% di gradimento, in calo di appena 1,2%.

Il terzo gradino del podio, invece, è occupato da due sindaci a pari merito: Vito Leccese del Partito Democratico, alla guida di Bari dopo De Caro, e Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, indipendente di centrosinistra. Entrambi hanno il 61% de consensi dei loro cittadini. Leccese in calo del 9,3% e Manfredi dell’1,9%.

Il sindaco più amato d’Italia è Marco Fioravanti, primo cittadino di Ascoli (Foto Ansa) – Ascoli.cityrumors.it