GROTTAMMARE – Musica, cabaret, cultura, arte e astronomia saranno il filo conduttore dell’estate grottammarese 2020, che prenderà il via il 3 luglio.
La Terrazza sul Mare sarà la location ideale per il rispetto delle norme anti-Covid: sarà dotata di 250 posti a sedere e l’accesso a diversi eventi avverrà tramite prenotazione su piattaforma, una App comoda e facile.
“Sfogliando il cartellone emerge il grande lavoro compiuto negli ultimi mesi, attendendo che il Ministero fornisse le linee guida per allestire gli spettacoli in tempi di Covid. Sarà un’estate diversa, che non tradirà la sua tradizione. Doveva essere una stagione di emergenza, ma alla fine rafforza il tessuto sociale del territorio in vari ambiti e non mancherà l’entusiasmo. In questo delicato periodo ho stretto amicizia con Giuseppe Solito, sportivo e imprenditore nonché artista dell’acquerello. Ho chiesto a lui di disegnare l’immagine del cartellone estivo, che trasmettesse serenità e devo dire che ha realizzato un bel lavoro”, afferma il Sindaco Enrico Piergallini.
“Sta nascendo un nuovo sistema di fare spettacolo in tempi di Covid. Auspichiamo altre riaperture, se i dati nazionali proseguiranno ad essere buoni, per altri tipi di spettacolo e qui a Grottammare è stata trovata una formula, ovvero con le forze del territorio che si sono unite insieme al comune. Una sfera di proposte con qualità. Cerchiamo, noi dell’Amat, di dare risposte e mettere a disposizione delle piattaforme idonee per la prenotazione aiutando le amministrazioni. A Grottammare, come da altre parti, si ripartirà con la sicurezza in primis, accompagnata ad una grande forza di volontà. In questa località sono stati programmati, per ora, tanti più eventi rispetto ad altri territori, quindi un plauso all’amministrazione“, afferma il presidente dell’Amat, Gino Troli.
Per Lorenzo Rossi, assessore al Turismo, “A ferragosto spazio alla musica con Retromania 80, dato che il 15 agosto era la serata solitamente dedicata alle Cover Band. Ci sarà anche uno spazio per la moda, con il prezioso lavoro della Cna e torneranno, con sicurezza, i mercatini sul lungomare e il trenino turistico. Saranno diffusi, inoltre, video promozionali su Grottammare”.
Lucilio Santoni sarà tra i protagonisti del cartellone estivo: “Due appuntamenti. Porteremo Ulisse e Polifemo sulla Terrazza, con tre artisti importanti e la collaborazione di Alessandro Pertosa. Non mancherà uno spazio per Dante; anche in questo caso ci saranno attori di fama nazionale”.
“Ringrazio tutti gli artisti che quest’estate animeranno il nostro cartellone di eventi, ma soprattutto il ringrazio perché hanno contribuito, durante la quarantena, alla rassegna ‘La Cultura non si ferma’ mantenendo così vivo il tessuto culturale proprio della nostra città…gli artisti sono la cura dell’anima”, dice la consigliera Martina Sciarroni.
La consigliera Alessandra Biocca parla di ambiente e sport, gli eventi in programma: “Le iniziative previste verranno fatte in streaming, tra queste la consegna della Bandiera Blu. Un modo per ringraziare operatori turistici e utenti che hanno consentito all’ennesimo riconoscimento. Ci stiamo preparando anche per il Palio del Pattino, trasmettere la competizione su Internet per permettere anche a chi risiede fuori Grottammare ad assistere alla sfida fra rioni nonché Memorial Maurizio Pignotti”.
Cabaret, Amoremio! non si svolgerà, ma verranno ricordati momenti fasi salienti, sempre in via streaming. Per Luca Sestili, che farà da raccordo nelle varie manifestazioni; “Fin da subito l’intento non era sostituire eventi ‘live’ in iniziative multimediali perché ovviamente non si può e non sarebbe affatto la stessa cosa. Abbiamo però trasformato l’emergenza in opportunità ovvero far conoscere le tradizioni non solo ai cittadini ma anche ai forestieri. Ci sarà una regia professionale, un apparato simile ad una trasmissione televisiva con attrezzature innovative”.
“Voci tra le Mura” si affaccerà sulla Terrazza del Mare con poesie e teatro, così come CabaretTour, che offrirà protagonisti importanti, come Giovanni Cacioppo, Andrea Fratellini e Francesco Paolantoni.
Varie sedi saranno dedicate all’ascolto della musica di Beethoven. Nel programma anche l’appuntamento con l’edizione 2020 del FestivaListz, con l’anteprima del 18 agosto, e ulteriori date, dal 22 al 27.
IL PROGRAMMA:
3-5 luglio Vecchio Incasato dalle ore 18,30
GIOCHI IN GROTTA
Giochi di ruolo e giochi da tavolo per le vie del borgo
a cura dell’Associazione Spazio Ludico
10 luglio Terrazza sul mare – Foce del Tesino ore 21.30
VOCI TRA LE MURA
Moby Dick
conversazione teatrale
con Valentina Illuminati, Gennaro Apicella, Andrea
Illuminati Lucilio Santoni
a cura dell’Associazione Numeri 11
11 luglio Terrazza sul mare – Foce del Tesino ore 21.30
OFFICINA TEATRALE
Rassegna di teatro sul mestiere dell’attore e sulla
macchina attoriale
MEMORIE DI UN IMPERATORE
Riscrittura scenica di e con Simone Cameli
a cura dell’Associazione Blow Up
17 luglio Terrazza sul mare – Foce del Fiume Tesino ore 21.30
VOCI TRA LE MURA
Parole fra le dita
di Chiara Bellabarba
voce recitante Piergiorgio Cinì, voce Beatrice Bellabarba,
armonica Luigi Ferrara, pianoforte Marco Ferrara
a cura del Laboratorio Teatrale Re Nudo
18 luglio Terrazza sul mare – Foce del Fiume Tesino ore 21.30
CABARETOUR
spettacolo di Giovanni Cacioppo
a cura dell’Associazione Lido degli Aranci
19 luglio Giardino comunale ore 17.30
ALIBI
Il più grave depistaggio della storia repubblicana in un
romanzo giallo
presentazione del libro di Fabio Giallombardo
Terrazza sul mare- Foce del Tesino ore 21.30
FREKANTÒ DI GRANDI SUCCESSI INTERNAZIONALI
Wolf gang in concerto
a cura dell’Associazione Culturale Mus.E
23 luglio Terrazza sul mare – Foce del Fiume Tesino ore 21,30
APRITI CIELO! Sguardi curiosi alle meraviglie del cosmo
a cura dell’ OACL Osservatorio Astronomico Colle Leone di