SAN BENEDETTO – Secondo e ultimo appuntamento con la XIV edizione di Racconti in Musica, organizzato dalla Gioventù Musicale d’Italia “L.Petrini” di San Benedetto, con la direzione artistica di Francesca Virgili, con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del comune.
Domani sera, alle ore 21.30, “Omaggio al tango”: lo spettacolo rende omaggio ad Astor Piazzolla, uno dei più grandi compositori di tango del ’900. Si tratta di una nuova produzione, che vedrà in scena Lorenzo Marziali, voce recitante, e Simone Marini, al bandoneon. I testi sono di Piazzolla e Borges, le musiche di Piazzolla, Gardel, Troilo, e Arolas.
Il tango inizia a diffondersi alla fine dell’800 nel bacino del Rio della Plata tra Montevideo e Buenos Aires. La danza trae origine dalla fusione di vari elementi ritmici e melodici soprattutto dei creoli e degli immigrati con un’incisiva presenza del ritmo cubano; nell’800, infatti, Buenos Aires è la città dove far fortuna ed il tango, respinto dalla buona società , si diffonde immediatamente nei quartieri poveri del porto. Esso narra della solitudine, della tristezza, ma anche del divertimento, dei bordelli, dell’amore, della lealtà , della nostalgia della patria e del barrio. Posti limitati – Prenotazione obbligatoria con sms o whatsapp al numero: 3805921393
Regole di partecipazione: l’accesso è vietato a chi abbia una temperatura corporea superiore a 37,5° (sarà misurata all’ingresso). Bisogna indossare la mascherina protettiva assicurandosi di coprire bene naso e bocca d mantenere una distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri dalle altre persone.