ASCOLI – Al fine di proseguire l’attività di monitoraggio delle situazioni di disagio economico provocate dalla emergenza pandemica ed agevolare la concreta attuazione delle nuove misure governative di sostegno a famiglie, imprese, lavoratori autonomi e professionisti in difficoltà a seguito delle misure restrittive in atto, il Prefetto Stentella ha nuovamente tenuto un incontro da remoto, con i vertici delle Forze dell’Ordine, il Procuratore della Repubblica, il Direttore della Banca d’Italia, il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, il Presidente della Commissione Regionale ABI, il Presidente del Consiglio Notarile di Ascoli Piceno, il Vice Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti, i Presidenti delle Associazioni di Categoria, le categorie sindacali CGIL-CISL-UIL.
“Nel corso dell’incontro, dopo aver analizzato la situazione in atto sul territorio, gli intervenuti si sono soffermati sulle ultime novità introdotte dal Governo con i cd “Decreti Ristori” e, al riguardo, il Direttore della Banca d’Italia ed il rappresentante ABI hanno confermato che il sistema bancario ha provveduto ad erogare gli stanziamenti finanziari concessi senza rilevare situazioni di particolari difficoltà, continuando a svolgere la delicata funzione di supporto dell’economia locale in stretta collaborazione con le categorie produttive e le parti sociali.
A fronte di un importante incremento dei flussi finanziari, negli ultimi mesi si è assistito ad un netto calo dei livelli occupazionali che ha colpito soprattutto la popolazione più giovane, unitamente a consistenti flessioni nei consumi e negli investimenti.