Il 5 e il 6 giugno si rinnova il fascino straordinario dell’Infiorata di arte effimera che illumina Montefiore dell’Aso con la bellezza e l’armonia di straordinarie composizioni realizzate con materiali vari che la natura offre.
La manifestazione, sarà condizionata, anche quest’anno dall’emergenza sanitaria Covid-19 ma ciò nonostante l’iniziativa conserva tutta la sua capacità di trasmettere messaggi di religiosità e socialità.
Il tema dell’Infiorata 2021 è “la forza della fede nei colori dell’arte effimera” e la 19° edizione sarà unica e originale nel suo genere. Gli artisti, infatti, anziché sul manto stradale, hanno operato su
tavole di varie dimensioni. Saranno 46 le opere esposte in verticale nei due giorni del “Corpus Domini” negli angoli più suggestivi di uno borghi più belli d’Italia.
Il programma della rassegna prevede sabato 5, alle 17,30, l’apertura del percorso espositivo dei quadri di arte effimera. Quindi, alle 18,30, sarà impartita la benedizione della manifestazione in P.zza della Repubblica e la Santa Messa degli infioratori.
Il giorno seguente domenica 6, a partire dalle ore 7,00 è in programma la realizzazione di un quadro sul selciato in P.zza della Repubblica mentre alle 15, undici artisti realizzeranno una estemporanea di arte effimera su tavola lungo le vie del centro storico.
Da segnalare inoltre lo splendido laboratorio della cooperativa Anffas “Il faro del Piceno” con i ragazzi impegnati in creative realizzazioni. L’infiorata 2021 è infatti improntata anche alla socialità.
E’ possibile consultare il programma completo sulla pagina Facebook (Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso) e sul sito dell’infiorata (www.infioratamontefiore.it)