L’Unione Italiana Ciechi Ascoli Piceno e Fermo e lo IOM Ascoli Piceno hanno organizzato per le 17.30 del 16 luglio, “un importante incontro pubblico online, nell’ambito del progetto ‘Occhio alla rete’, sulla prevenzione del carcinoma mammario: il tumore femminile con la più alta incidenza (52.000 nuovi casi l’anno – dati AIOM) ma anche la patologia con la più alta percentuale di sopravvivenza a 5 anni (87%. Dati AIOM). Questo perché, grazie a una diagnosi precoce e a un intervento tempestivo, si può curare.”
“Diventano quindi fondamentale la prevenzione e i controlli periodici attraverso gli esami ecografici e mammografici – spiega l’Unione Italiana Ciechi di Ascoli.
“Non bisogna mai abbassare la guardia e occorre lavorare in sinergia per diffondere il più possibile la cultura della prevenzione e dell’informazione e auspicare che quel dato si alzi notevolmente.” Così la Presidente IOM Ludovica Teodori.
La Dr.ssa Eleonora Tosti della Radiologia dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno illustrerà in maniera chiara e comprensibile il percorso diagnostico, i diversi esami e le loro modalità di esecuzione, e darà consigli utili.
Lo IOM grazie al contributo del progetto “Occhio alla Rete” offrirà 26 esami mammografici per le donne non vedenti e ipovedenti, che verranno effettuati presso la Senologia dell’Ospedale Mazzoni.
“Collaborazioni come questa con lo Iom sono molto importanti – commenta la presidente Uici di Ascoli e Fermo, Gigliola Chiappini – perché ci permettono di intervenire su temi di primaria importanza, quale appunto la prevenzione del carcinoma mammario. Le donne dell’Uici lo sanno bene perché lo vivono in prima persona: la vita può cambiare da un momento all’altro, ma molte malattie oggi si possono curare se prese in tempo. Ringraziamo lo Iom per gli esami offerti alle nostre iscritte e invitiamo tutte le donne ad aderire alle campagne di prevenzione: sono solo pochi minuti, ma ci possono salvare la vita.”