GROTTAMMARE, Si svolgerà la giornata scuola aperta, il cosiddetto “Open Day”, avente lo scopo di presentare le linee didattiche, domenica 15 Dicembre, alle ore 15,30, presso l’Istituto Aeronautico/Navale “Antonio Locatelli” di Grottammare.
“Solida conoscenza, grande capacità e spiccata abilità, questa è la triade degli obiettivi strategici che la scuola persegue nel formare i giovani che gli vengono affidati, utilizzando strumenti pedagogici all’avanguardia, quali lavagne interattive, I-PAD, simulatori di torre, di volo e navale.Quindi imparare i contenuti in termini di cultura, acquisire padronanza nel saperli utilizzare con competenza, senza dimenticare buona educazione, tolleranza e spirito di gruppo, irrinunciabile abilità per operare nel complesso mondo moderno”, afferma il preside e fondatore del Locatelli, professor Giuseppe Di Giminiani.
Lo ha fatto anche sabato 7 dicembre, nel presentare “Ipazia”, la nuova realtà formativa del Locatelli. Si tratta del Liceo economico potenziato nel settore Moda e all’Open day a tema hanno partecipato in veste di relatori personalità scolastiche e dell’economia.

Ognuno nel suo ambito, di questo progetto altamente formativo e delle sue potenzalità, hanno parlato, in primis colui che l’ha fortemente voluto, il Preside e fondatore dell’Istituto Antonio Locatelli, Giuseppe Di Giminiani, Christian Cavaletti, operation manager Freudenberg performance material appareal, la dottoressa Monica Cameli, scienza e tecnologia della moda, l’imprenditore del tessuto e Presidente Ata di Senigallia, Adriano Giardinieri, Massimiliano Lucci, fashion designer e titolare della Wash Italia spa, Anna Maria Zalmeska, titolare della Lb Consulting, vincitrice del Premio Best Blogger best brand, psicologia di vendita e marketing, il consulente aziendale Domenico Di Matteo e il professor Tito Rubini.
L’incontro, moderato dal giornalista Luca Zarroli, ha registrato la numerosa partecipazione di giovani, accompagnati dai genitori, che hanno posto vari interrogativi al professor Di Giminiani sul percorso di studi, altamente formativo e contraddistinto dalle regole di disciplina dell’istituto Locatelli.
Genitori che hanno avuto modo, al termine dell’incontro, di visitare la struttura, che presto sarà ampliata, e il suo convitto, che permetterà agli studenti residenti fuori dal territorio di trovare sistemazione all’interno del complesso scolastico.
La direttrice del Locatelli, dottoressa Cristiana Scacco, nel suo intervento ha definito il liceo della moda Ipazia altamente innovativo.





