La Regione Marche ha indetto un bando di concorso per l’assunzione di 197 risorse da inserire nell’Ufficio speciale per la ricostruzione delle Marche.
La selezione è rivolta a laureati e diplomati che saranno assunti con un contratto a tempo determinato. Vediamo quali sono i requisiti e come inviare la domanda di ammissione al concorso. Il concorso, per titoli ed esami, è rivolto a laureati e diplomati che saranno assunti con un contratto a tempo pieno e determinato per le esigenze dell’USR, Ufficio speciale per la ricostruzione delle Marche.
I posti, come anticipato in apertura, sono in totale 197 distribuite:
50 posti come assistente amministrativo contabile;
12 posti come funzionario amministrativo e finanziario;
90 posti come assistente tecnico specialista;
5 posti come assistente dei sistemi informativi tecnologici.
Infine, i candidati per partecipare al concorso devono essere in possesso dei seguenti requisiti: diploma o laurea tra quelli specificati nel bando, in base alla posizione per la quale ci si candida; requisiti generali per l’accesso ai concorsi nella pubblica amministrazione.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata in modalità telematica, entro il 4 luglio 2020, accedendo al sito regionale, sezione Regione utile>Ricostruzione Marche>Concorsi.
Il concorso prevede lo svolgimento di una prova scritta, alla quale accedono con riserva i candidati sulla base del punteggio attribuito ai titoli dichiarati nella domanda di partecipazione. Invece, negli articoli 6 e 7 sono indicati rispettivamente la valutazione dei titoli e le materie oggetto d’esame dei singoli profili professionali.
 
					




