Giovedì 16 giugno prenderanno ufficialmente il via i lavori di riqualificazione di Corso Trento e Trieste. Lavori annunciati da tempo e che inizieranno da Piazza Santa Maria Intervineas determinando sicuramente problemi alla circolazione viaria e alle attività commerciali della zona, ma che ormai non erano più procastinabili.
Lavori non solo di ripavimentazione, ma anche di allaccio sulla rete idrica, fognaria e sulle reti gas, in una via molto trafficata con auto, pullman, camion e persino Tir che hanno dissestato il manto stradale realizzato in cubetti di porfido, decisamente inadeguati a sopportare il carico dei mezzi pesanti.
Lavori che rientrano nel più ampio progetto di riqualificazione di Corso Trento e Trieste, che sarà effettuato su un totale di sei step. Successivamente prenderanno il via i lavori di rifacimento del piano stradale di Corso Trento e Trieste e di Piazza Simonetti.
«La nostra volontà – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – è quella di ridurre quanto più possibile gli inevitabili disagi per le attività, i residenti e la cittadinanza tutta, favorendo al tempo stesso un’esecuzione spedita dei lavori nel rispetto di tutte le normative vigenti.
Per tali ragioni, abbiamo provveduto a suddividere per step i lavori di rifacimento del piano viabile: questo consentirà di mantenere inalterato il transito pedonale sui marciapiedi, salvaguardando quella porzione sud di Corso Trento e Trieste e l’area di Piazza Simonetti durante lo svolgimento delle principali manifestazioni della nostra tradizione quali Quintana, Carnevale, Festa del Patrono e altre ancora».
Al fine di ridurre i vari disagi per i residenti, consequenziali alla riduzione delle aree di sosta, verrà modificata l’offerta di sosta in “Parcheggio San Pietro in Castello”, ove la zona disco orario verrà revocata e integralmente concessa a residenti e autorizzati.
CORSE START
La Start provvederà a organizzare i propri capolinea in Largo P. Romana e in Piazza G. Giacomini. Verrà comunque garantito il servizio di trasporto gratuito del bus navetta per il Centro Storico, nonché le tratte delle linee urbane ed extraurbane. Le modifiche alle corse sono indicate nel file allegato, tutte le informazioni su avvisi e orari saranno comunque reperibili sui siti www.startspa.it e www.startplus.it
Per le corse dei bus consultare il sito: Corse servizi urbani extraurbani
CIRCOLAZIONE VIARIA
I lavori comporteranno una nuova regolamentazione della circolazione veicolare in Corso Trento e Trieste e in Piazza Santa Maria Intervineas:
in Piazza Santa Maria I.V., lato nord, l’interdizione della circolazione veicolare nonché il divieto di sosta rimozione coatta con orario 0-24, per tutto il tratto interessato alle opere;
in Via delle Canterine il senso unico di marcia con direzione ovest – est per il tratto compreso da Piazza Santa Maria I.V. e fino a Rua del Picchio;
in Via delle Canterine e Via dei Tessitori la revoca della Z.T.L. per quanto attiene al solo transito dei veicoli;
in Via dei Tessitori lo spegnimento del varco elettronico “Tessitori”;
per le provenienze da Via Porta Tufilla all’intersezione con la Via Lungo Tronto l’obbligo di proseguire diritto per Via dei Tessitori o a sinistra per Piazza G. Giacomini;
per i lavori di completamento da svolgere in Corso Trento e Trieste in data e periodo comunicare a cura della ditta esecutrice delle opere, presso l’area d’intersezione con il Corso G. Mazzini:
l’interdizione della circolazione veicolare in Corso Trento e Trieste con contestuale deviazione della corrente di traffico proveniente da Via D. Angelini in direzione della Via Pretoriana, durante tale chiusura il transito degli autobus verrà assicurato attraverso la sola Piazza Arringo;
il divieto di sosta rimozione coatta con orario 0-24 su tutti i lati necessari presso la predetta intersezione per garantire l’esecuzione delle opere