Sabato 8 giugno 2019 si è svolta, allo stadio “Cino e Lillo del Duca” di Ascoli Piceno, la tanto attesa e desiderata manifestazione organizzata dagli ultras 1898, “Ieri, oggi e sempre Ascoli calcio”. I primi tifosi si sono recati al campo alle ore 14 quando diverse squadre di bambini si sono affrontate in un torneo svoltosi sul prato del Del Duca di fronte agli occhi di molti appassionati incuriositi dall’evento.
-Presentazione “Vecchie Glorie”
Alla fine del torneo è iniziato l’evento vero e proprio, preceduto dalla presentazione delle “Vecchie Glorie” che hanno contribuito a scrivere pagine importanti nella storia della società bianconera. Un coro innalzato dalla Tribuna Est ha voluto omaggiare, prima, il presidentissimo Rozzi, poi, i due arbitri di eccezione. Il presidente Tosti ed il socio Ciccoianni, entrambi scesi in campo a dirigere il match in tenuta fluorescente da direttori di gara.
Segue la presentazione, dettata dagli speaker presenti, di tutti i 77 giocatori ed allenatori invitati che sono scesi o meno in campo in un pomeriggio scaldato dal sole estivo e dalla presenza di tutti coloro che hanno fatto innamorare tutti i tifosi. Momenti di grande emozioni dei quali è oneroso ricordare : Lo striscione preparato dai figli di Giorgio La Vista, il quale recita: “Noi piccoli e voi grandi uniti da un unico amore, l’Ascoli. Forza Picchio!”.). Grande entusiasmo e riconoscenza è stata poi mostrata nei confronti di Eddy Baggio, fratello del grande Roberto, il quale è stato ripetutamente acclamato con fervore dai tifosi presenti al Del Duca. Anche Sasa Bruno non è passato inosservato agli occhi degli ultras che lo hanno accompagnato intonando il famoso coro: “Sasa Bruno Goal”. Ad essere onorati e ringraziati sentitamente sono stati anche l’ex capitano Gigi Giorgi, Giuseppe Bellusci, il “cobra” Soncin, Mengoni, Grassi e Riccardo Orsolini che si sono recati sotto la Tribuna Est per sventolare la bandiera del gruppo Ultras 1898.
Partita: Le squadre entrano in campo mentre la tifoseria presente nella Tribuna Est “C.Mazzone” espone la tanto attesa e desiderata coreografia. Nel frattempo, l’ex speacker Matteo Piconi annuncia le formazioni che si affronteranno nel caldo pomeriggio ascolano.
Uno striscione con tutti i gagliardetti storici della società(manca volontariamente o meno, quello dell’era Bellini, una delle più negative.) viene circondato da una miriade di cartoncini bianconeri sul quale è stampato il vessillo bianconero dell’Ascoli Calcio 1898.
1° tempo: Pieno di grandi emozioni con due squadre che dimenticano apparentemente l’età e le condizioni climatiche per darsi battaglia e regalare spettacolo a tutti i tifosi. Dopo solo 2 minuti, dopo una meravigliosa percussione del Black Team, Mustacchio termina l’azione con un pallonetto che finisce di poco fuori. Passa solo un minuto quando i Bianchi guadagnano un calcio di rigore che finirà alto sopra la traversa. Dopo attimi di apparente equilibrio, Peppe Acquino, finalizza con un colpo al volo un meraviglioso traversone dalla ¾ di Soncin che però termina sul lato esterno della rete.
Edoardo Ciriaci