Il Gruppo consiliare di ‘Noi di Ascoli’ esprime soddisfazione per la nomina a
“La scelta dell’Ing. Soccodato è beneaugurante per il grande lavoro di cui necessita
“Da decenni si parla di mettere mano su dei tratti tra i più pericolosi dell’intera provincia, teatro di oltre cinquanta incidenti, di cui ben tre mortali, dovuti all’alta velocità da entrambe le direzioni e al grande traffico, anche di mezzi pesanti”. Il punto, denominato ‘Zona Piccinini’, vede 2 l’incrocio tra una strada a lento scorrimento, come la vecchia Salaria meta di anche di cicloamatori e appassionati di jogging, e una a scorrimento veloce come la Superstrada Ascoli-Mare: “Un mix pericolosissimo che, all’altezza del ponte già oggetto di monitoraggio sul piano statico, tiene in ostaggio anche i residenti delle case ai lati della strada. Esiste da tempo un progetto di variante che evita la fusione delle due strade, unica soluzione che risolve il problema – spiegano -, ma è rimasto nel cassetto da troppi anni.
Il Comune di Ascoli, grazie al personale impegno del sindaco Marco Fioravanti e alla sua attenzione alle frazioni, vigila da tempo sulla questione, finita anche nella III Commissione consiliare Lavori pubblici presieduta da Laura Trontini, ma ora bisogna stringere i tempi. Il nostro auspicio – concludono i consiglieri – è che il Commissario Soccodato comprenda l’urgenza dell’intervento e inserisca questa variante, già progettata, tra le priorità del suo operato come opera tesa a garantire la sicurezza di tutti gli automobilisti”.